Categorie
Cultura

Memoria genera Futuro

Oltre 100 appuntamenti in dieci giorni (dal 23 gennaio all’1 febbraio), per ricordare lo sterminio nei campi di concentramento nazisti. È Memoria genera Futuro, progetto di Roma Capitale, nato dalla collaborazione di vari assessorati e tante associazioni: da Cinema per Roma a al MAXXI, dalla Fondazione Museo della Shoah all’ANEC Lazio. «Questa iniziativa serve per ricordare, ma non vogliamo che sia fine a se stessa. Dobbiamo ricordare il passato per avere un futuro migliore. La Giornata della Memoria non sarà limitata al 27 gennaio, ma si svolgerà per dieci giorni con 100 iniziative, con la partecipazione anche dei Municipi, oltre che delle scuole, delle biblioteche, dei teatri e dei cinema, per costruire un percorso che parte dalla memoria e genera il futuro». Questo ha affermato, durante la presentazione dell’iniziativa in Campidoglio, la sindaca Virginia Raggi.