Flavia Marzano, Assessora a Roma Semplice, è stata ospite negli studi di Radio Roma Capitale. Nell'intervista realizzata da Jacopo Nassi sono state descritte le ultime iniziative seguite dall'Assessorato.
Sul lavoro svolto sulle PEC, Marzano ha detto: "Si tratta di posta elettronica certificata, una raccomandata che l'amministrazione capitolina deve ricevere. Fino al 2013 le PEC del Municipio erano 19, così come il numero dei Municipi. Le PEC non erano state ancora adattate dal 2013. Adesso il cittadino che vuole comunicare al suo Municipio può farlo. Da qui al 21 agosto chi scrive una mail al vecchio indirizzo riceve una risposta con il nuovo indirizzo email. Le tecnologie sono uno strumento che aiuta a velocizzare i tempi. Finalmente abbiamo fatto un passaggio più".
L'Assessora ha illustrato anche il progetto della Scuola diffusa per la partecipazione e la cittadinanza digitale che prevede l'organizzazione di corsi di alfabetizzazione digitale e di seminari per la promozione della cultura digitale da organizzarsi in tutti i Punti Roma Facile. A tal proposito è stato detto:"I Punti Roma Facile sono stati una delle prime delibere che abbiamo fatto ed erano dedicati a chi non era molto pratico con la tecnologia o non aveva possibilità e capacità di interagire con Internet. Come dice la Sindaca "nessuno escluso". Si può prendere un appuntamento con le persone che insegnano alle persone a muoversi online per registrari o, per esempio, per iscrivere il figlio a scuola. Parliamo di un bando con corsi di alfabetizzazione digitale. Vogliamo dare alcune ore di formazione gratuita ai cittadini per renderli in grado di compiere alcuni passaggi online. Vogliamo creare un calendario fatto di 45 eventi in cui il cittadino sceglie a quale momento formativo aderire per imparare e fruire dei servizi online. Fra i vari corsi anche quello per riconoscere e sapere come contrastare i fenomeni di cyberbullismo".
Rispondendo poi ad un radioascoltatore, Marzano ha dichiarato: "Il fax arriva anche via in modo telematico. Non servono più e verranno man mano tolti".
Sulla digitilizzazione e sugli ultimi dati emersi dalle ricerche, Marzano ha detto: "C'è un divario digitale, ma è anche vero che molti romani sanno che conviene fruire dei servizi online. C'è stata una recente indagine sulla maturità digitale delle persone e Roma risulta fra le città più virtuose. I visitatori del sito di Roma Capitale nel primo bimestre di quest'anno hanno visto un incremento del 4%. C'è stato anche un incremento anche dei download delle delibere. I certificati online sono arrivati al 67%. C'è un confronto perenne con Milano che risulta una città più tecnologica di noi".
In conclusione si è parlato della premiazione al Forum PA e Marzano ha detto: "I progetti premiati sono stati 100 e Roma ha preso ben 5 premi. Nell'ambito della pubblica amministrazione sostenibile Forum PA ha deciso di dare alcuni premi su queste tematiche. C'è anche la sperimentazione del bilancio partecipativo. Roma unica amministrazione ad aver fatto una relazione sul BES. Abbiamo preso il premio anche per il lavoro fatto con gli uffici di statistica sul consumo del suolo".