Categorie
Politica

Mario Torelli ospite a Radio Roma Capitale

Mario Torelli, Presidente del XI Municipio, è stato ospite negli studi di Radio Roma Capitale.

In apertura il mini sindaco ha descritto così il territorio del Municipio: "Composto da quartieri noti come Corviale, Trullo, Magliana, Marconi e poi aree periferiche come Valle Galeria. Si tratta dell'ex XV Municipio. Il Municipio ha circa 72 km quadrati con una periferia molto estesa con insediamenti come Parco dei Medici e Fiera di Roma, che accolgono molti lavoratori".

Sulla bonifica del Cimitero della Parrocchietta, zona a confine con il XII Municipio, Torelli ha affermato: "Parte del Cimitero è nel XII Municipio, ma l'aria confinante sta vivendo una sponsorizzazione da parte di McDonald's per riqualificare l'area. Speriamo che tutto vada a buon fine e i termini dovrebbero scadere intorno al 24 aprile, dopodichè si procederà con l'aggiudicazione. Ci abbiamo lavorato circa per un anno e mezzo: operazione complessa perchè c'erano vari Uffici interessati". 

Sula realizzazione del PUP a Piazzale della Radio, il Presidente ha detto: "Votata in Consiglio su proposta di maggioranza Cinque Stelle che dice che no al PUP. Atto approvato dal Municipio".

A proposito di Marconi, per combattere il parcheggio selvaggio (molto diffuso in zona), Torelli ha affermato: "Problema diffuso in tutta Roma. A Viale Marconi ci sono alcuni parcheggi non consentiti dalla norma. Necessaria la riqualificazione del quartiere. Non è possibile più avere soste di questo tipo. Il Municipio è proprietario di un garage che metteremo a disposizione della cittadinanza. Ricordo che il parcheggio era fermo da 15 anni e noi ci abbiamo messo mano. Da cittadino capisco i disagi, ma la città deve andare verso un progresso".

Per quanto riguarda la zona Corviale: "Due piani: uno che riguarda la Regione Lazio per la riqualificazione del Serpentone e poi opere del Municipio. Stiamo completando una scuola che verrà terminata entro la fine dell'anno. In Consiglio Capitolino è stato assicurato un Farmer's Market e un Ufficio di Poste. Parliamo di atti già espletati in Consiglio capitolino".

Sull'ex saponificio Mira Lanza: "Area non di pertinenza del Municipio, ma ci siamo attivati per far tutelare l'area ed evitare occupazioni abusive. Gli Uffici competenti sono stati allertati e si stanno muovendo. Ultimamente sono stati fatti degli arresti".

Per quanto riguarda la zona della Magliana e di via Asciano :"Occupazione abusiva rimossa e rimosse anche molte tonnellate di rifiuti. Abbiamo ripulito l'area da rifiuti e suppellettili che erano state lì abbandonate".

Sulla situazione di Ponte Malnone, Torelli ha dichiarato :"Tutto sotto controllo. Ho partecipato direttamente alle Commissioni, invitando anche i cittadini per far vedere con i loro occhi cosa succede. E' stato stabilito che entro i 180 giorni terminerà la trasferenza dei rifiuti. Media di 205 tonnellate che arrivano nel sito che però è sempre pulito. Non c'è un caos dei rifiuti. Noi fino alla fine dei 180 giorni continueremo a verificare".

Parlando dei rifiuti, Torelli ha affermato: "Facciamo delle pressioni continue sui responsabili di AMA di zona con foto e atti che compiliamo. Ho inviato direttamente ai responsabili le foto laddove ci sono criticità e poi loro intervengono. In generale le cose vanno bene, ma c'è da migliorare sui rifiuti che rimangono per terra. Opportuno uno spazzamento continuo dei marciapiedi. AMA dovrebbe fare un po' di più".

Sulla situazione degli insediamenti abusivi in zona Lungotevere di Pietra Papa, il Presidente ha precisato: "Le aree sono della Regione Lazio che deve collaborare con il Comune. Il Municipio cerca di portare avanti delle politiche di riqualificazione, ma ci sono delle competenze da rispettare". 

Il mini sindaco del XI Municipio ha parlato anche della manutenzione delle alberature e della situazione post weekend (caratterizzato da forti raffiche di vento): "Non ci sono state grandi segnalazioni di cadute di alberi nel nostro Municipio. Sono caduti pochi alberi e non di grande altezza. Le scuole sono state riaperte puntualmente il lunedì perchè non ci sono stati problemi e comunque avevamo fatto controllare le alberature precedentemente".

Jacopo Nassi ha chiesto anche un commento sulle strade della città: "Appalto per quanto concerne le strade municipali. Ci sono problemi con alcuni tratti di grande viabilità che dovrebbe rifare il Dipartimento SIMU. Abbiamo fatto alcune segnalazioni fin dall'inizio. Ci sono stati piccoli interventi, ma c'è ancora da fare. Il SIMU interverrà sul cavalcavia di Ponte Galeria e poi rifarà l'asfalto. Le ferrovie faranno invece la parte sottostante del ponte. Colgo l'occasione per ringraziare gli ingegneri che hanno riqualificato alcuni sottopassi importanti. Stiamo procedendo con i sottopassi che arrivano fino a Ponte Galeria".

Al centro dell'incrocio con la Portuense, in zona Trullo, c'è una buca sull'asfalto segnalata dallo stesso Jacopo Nassi. Torelli ha replicato: "Noi accettiamo tutte le segnalazioni e sicuramente avremo già fatto questa segnalazione. Il Municipio non è dei politici, ma dei cittadini. Sono quest'ultimi a rimanere stabili sul territorio".

Sui rapporti che ci sono con il Campidoglio, il Presidente ha detto:"Politicamente sono perfetti, dall'altro punto di vista dobbiamo lottare. Per arrivare a dama bisogna stare sul pezzo. Lavoro 12 ore al giorno e questo il cittadino deve saperlo. Sono un pensionato che si dedica totalmente ai cittadini, posso sbagliare, ma ci vuole comprensione da parte di tutti".