Remo Sabatini, documentarista ed esperto conoscitore del mare, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale. Domani, 8 giugno, è infatti la giornata mondiale degli oceani. A tal proposito Sabatini ha ricordato: "Voglio ringraziare l'istituo che mi appena ospitato per una spedizione per osservare questi animali meravigliosi che sono presenti nel mar Mediterraneo. Il 22 giugno proprio a Sanremo ci sarà una maratona organizzata dedicata al bisogno dei nostri cetacei. Situazione drammatica del mare. Per fortuna si sono accesi i riflettori da qualche anno e lo confermano le ricerche e avvistamenti fatta nel mar Tirreno. Oltre la metà dell'aria che respiriamo proviene dall'Oceano e quindi ci vorrebbero molte più giornate dedicate agli oceani".
Sullo stato di salute del mare di Roma, il mar Tirreno, Sabatini ha detto: "Io con altri amici biologi che si occupano anche di questo durante l'inverno andiamo su i litorali laziali dove si continuano a registrare situazioni di degrado. Ci sono rifiuti di ogni tipo depositati sulla spiaggia, detriti in mare. Si tratta di una situazione critica e drammatica. Abbiamo trovato sul litorale da giochi, a bottiglie, alla presenza di contenitori di olio. Questo degrado sta minando la salute dei nostri mare. Per quanto riguarda le varie isole di plastica che ci sono anche nel nostro mar Mediterraneo abbiamo denunciato questa situazione da diverso tempo e si trova a due passi dall'Isola d'Elba. L'alta densità dei rifiuti maggiormente composta da plastica fa pensare. C'è uno studio dell'ISPRA di cui mi sono occupato personalmente che si occupa proprio di queste tematiche. Sono stati raccolte circa 14 tonnellate di rifiuti. La raccolta di questi rifiuti è stata fatta nell'Alto Adriatico, nel nostro paese. Il 66% di questi rifiuti era composto da plastica, il 20% da plastica. Lo studio diceva che 2/3 dei rifiuti veniva da attività legate al mare. Il 33% dei materiali realizzati era costituito da materiali usa e gatta, il 22% era costituito da materiale di pesca commerciale, il 20% derivante da attività marittime. Ci dobbiamo ricordare che tutto quello che gettiamo torna nei nostri mare".
Categorie
Mar Tirreno, Sabatini: sul litorale troviamo spesso rifiuti di ogni tipo
