Luca Barbareschi, attore e regista, è stato intervistato da Silvia Cangelosi ai microfoni di Radio Roma Capitale. L'artista ha presentato l'ultimo lavoro che lo vede protagonista, lo spettacolo "Cyrano de Bergerac": "Pezzo meraviglioso. Unicum di capolavori. Fu molto amato e divenne il simbolo della Francia intellettuale e liberale. Gli spettatori restano a bocca aperta: si commuovono e ridono e spesso restano sorpresi. Il testo, della fine dell'Ottocento, ha una musicalità e divertimento che coinvolge. Il verso sostituisce l'orchestra. Le nuove generazioni scoprono che c'è stato un rivoluzionario. Il teatro è il mio tempio e chiunque lo dirigerà negli anni a venire lo deve rispettare secondo la tradizione".
Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Eliseo fino al 25 novembre.
L'artista, alla fine, si è lasciato andare anche ad un commento su Roma, città in difficoltà secondo lui:" Roma è una città con una potenza energetica che ha perso, deve ritrovarla nel quotidiano, nel sociale. Le istituzioni devono rispettare i cittadini e rispettarla. La capitale vive in un caos totale e purtroppo regna il cinismo".