Valentina Corrado, vicepresidente della Commissione Bilancio, Antimafia della Regione Lazio, è intervenuta ai microfoni di Radio Roma Capitale. Intervistata da Jacopo Nassi la consigliera ha parlato della commissione che si è tenuta ieri ad Ostia presso i locali tolti agli Spada. Ecco le sue dichiarazioni: "Ieri giornata importante perchè la commissione antimafia si è riunita ad Ostia parlando di quella che è la situazione della sicurezza nella zona. La Presidente Di Pillo ha parlato di quello che è il ripristino della legalità nel territorio. La mini sindaca ci ha descritto gli atti che hanno ad oggetto controlli costanti sulle concessioni, la regola di concessioni irregolari, le azioni che stanno seguendo con la Polizia Locale per il contrasto all'abusivismo e all'abbandono dei rifiuti. Abbiamo parlato anche del PUA. Si è trattato di una Commissione intensa che ci ha fornito il quadro di quella che è la situazione ad Ostia. Interessante vedere i cittadini che sono ad Ostia. Progetto di coinvolgimento delle scuole per progetti di prevenzione al gioco d'azzardo. Significativo e importante far sentire la presenza delle istituzioni sul territorio come le azioni che sono state fatte al Quadraro. Importante questa presenza perchè spesso i cittadini sono sconfortati e non hanno fiducia nelle istituzioni. Fatti concreti descritti e importante far capire il cambio di passo che c'è stato. Questo cambio è stato percepito dagli stessi clan e quindi un cambiamento c'è stato anche da parte loro. Le parole del Dottor Cioffredi lasciano presagire il fatto che ci sia sicuramente una fibrillazione e vediamo cosa succederà. Si sta proseguendo la giusta strada. Necessario e fondamentale non solo il lavoro sinergico con le forze dell'ordine ma necessario che le istituzioni non siano permeabili e che ci sia una collaborazione fra di loro sul territorio. Preoccupa un dato: la paura di ammettere che ad Ostia ci sia la mafia da parte delle associazioni di categoria. Si preferisce non dire che sia un fenomeno di usura, per paura di danneggiare l'economia. Il vero danno è chi specula. I cittadini di Ostia devono sapere che le istituzioni ci sono. Il Municipio c'è e come sottolineato dalla Di Pillo le porte sono aperte per combattere insieme questi fenomeni di illegalità".
Categorie
Locali tolti agli Spada ad Ostia, Corrado (M5S): i cittadini devono sapere che le istituzioni ci sono
