Il Coordinamento dello Spettacolo dal Vivo della Regione Lazio nasce nei mesi dell’emergenza sanitaria, scoppiata in seguito al diffondersi del Covid-19. E’ formato da 60 realtà che lavorano nel campo delle arti sceniche: operatori culturali, artisti, produttori e distributori. Strutture che coinvolgono oltre 16.000 lavoratori e lavoratrici dello spettacolo. In questi mesi le vite di tutti noi sono state stravolte e profondamente mutate. Durante i mesi di lockdown il Coordinamento ha lavorato alla creazione di un “Documento Condiviso di proposte”, sottoponendolo alla Presidenza e agli Uffici competenti della Regione Lazio. La Presidenza della Regione e il suo Gabinetto hanno accolto alcune delle proposte inserendole nelle “Disposizioni transitorie per lo spettacolo dal vivo, connesse all’emergenza da Covid-19”. Ma su due aspetti fondamentali e vitali per il nostro settore nulla è cambiato: le economie messe a disposizione e le tempistiche per le assegnazioni. Chiediamo al Presidente Nicola Zingaretti e al Capo di Gabinetto Albino Ruberti, un impegno concreto. Così, in un comunicato, il Coordinamento.
Categorie
Lo Spettacolo lancia l’SOS alla Regione Lazio
