Categorie
Politica

Librerie del centro, Guido: luoghi d’incontro preziosissimi

Cinzia Guido, Assessora alle Politiche Culturali e Beni Culturali, Turismo, Spazi Pubblici e Patrimonio del I Municipio, è stata intervistata da Jacopo Nassi per parlare della protesta sollevata da alcuni librai del centro dopo che una libreria, la Otherwise, è stata multata per occupazione del suolo pubblico. A tal proposito l'Assessora ha affermato:" Il provvedimento di chiusura della libreria Otherwise per occupazione di suolo pubblico antistante la libreria è solo l'ultimo episodio di una serie. Il tema delle piccole librerie indipendenti e di come riescono a vivere è all'attenzione di tanti da diverso tempo. 
Noi abbiamo prontamente convocato una riunione con alcuni librai del centro storico oltre ai diretti interessati a quest'ultimo provvedimento. Siamo stati anche molto vicini ai ragazzi della libreria di via della Gatta chiusa qualche mese fa per individuare insieme delle strade da percorrere. Non grandi assembramenti o proclami, ma ci interessa assumere degli impegni. Vogliamo portare ad un tavolo il Comune per modificare il regolamento per disciplinare le normative di suolo pubblico. Prima, quando c'era il sindaco Marino, c'era una delibera che consentiva anche alle librerie di accedere al suolo pubblico davanti agli esercizi commerciali con il pagamento di una quota. Vorremmo fare un passo più deciso e trovare con gli esercenti un provvedimento migliore. Le librerie indipendenti sono luoghi dove si fa comunità e sono quindi preziosissime. Molte iniziative che facciamo nel centro storico vengono realizzate proprio in questi luoghi. 
L'idea di promuovere dei punti di lettura è una delle strade da percorrere. Di recente alcune amministrazioni comunali hanno fatto cose interessanti in questo senso. Solleciteremo anche la Regione Lazio per una legge che non c'è sulle librerie di qualità. Avere un riferimento normativo che al momento manca". 
Per quanto riguarda invece il contrasto agli atti vandalici compiuti nei pressi dei monumenti l'Assessora ha affermato:"Ci sarà un cospicuo aumento dell'organico della Polizia Locale, 130 unità nuove nel Municipio a partire da novembre per fare un presidio intorno ai monumenti".