Categorie
Politica

Legge sul commercio, Leonori: abbiamo introdotto semplificazioni e ammodernamenti

Marta Leonori, consigliera regionale del Partito Democratico, è stata ospite degli studi di Radio Roma Capitale. 
In apertura si è parlato della nuova legge regionale del Lazio sul commercio: "Abbiamo approvato una nuova legge sul commercio. Pensiamo allo sviluppo dei centri. Ci sono molte novità e semplificazioni. Le edicole diventano centri di servizio, abbiamo inserito un articolo sul commercio e sulla movida e poi semplificazioni e ammodernamenti. Si tratta di un mondo (quello del commercio) che è cambiato".

Sulla querelle riguardante la casa internazionale delle donne la consigliera democratica ha detto: "Le donne stanno attendendo una risposta dal Comune da mesi. Hanno presentato un contro progetto ma non hanno risposte. All'ultima conferenza stampa si è presentata una Delegata della Sindaca che era al terzo giorno di lavoro e non poteva rispondere. La Regione ha deciso di delegare e abbiamo anche stanziato le risorse che il prossimo mese saranno messe al bando".

Sul contributo di libertà e reinserimento Leonori ha detto: "Punto di eccellenza della Regione Lazio sui fondi per gli orfani di femminicidio. Serve una legge nazionale per regolare il tutto".

Si è parlato della situazione della sanità nel Lazio dopo il commissariamento: "Da qualche giorno la Corte dei Conti ha definito che i risultati sono positivi e siamo in attesa di un riscontro da parte del Governo. Non ci sarebbero motivi ostativi per uscire dal commissariamento. Negli ultimi 10 anni abbiamo avuto a che fare con tagli alle spese. Ci auspichiamo di poter uscire in breve".

Su come sta gestendo il Presidente Zingaretti la doppia veste di Segretario del PD e Capo della Regione Lazio, la consigliera Leonori ha detto: "Lo sta gestendo molto bene. Tutto quello che facciamo viene visto a livello nazionale. Tutti noi partecipiamo alla sfida regionale. La Regione sta investendo su alcuni temi come sui diritti dei rider e sulla amministrazione condivisa sui beni comuni".  

Nel corso dell'intervista si è parlato anche del protocollo per contrastare il gioco d'azzardo e della collaborazione con il I Municipio.  

Sul problema rifiuti la consigliera ha detto: "Ultima attività è stata l'ordinanza del Presidente Zingaretti che ha obbligato i centri di smaltimenti di rifiuti ad accogliere una situazione fuori controllo. La Regione approverà nuovi piani di rifiuti. Roma Capitale non è proprio collaborativa. Ci sono poi attività straordinarie che contrastano la produzione dei rifiuti".