Categorie
Cronaca

Legge 219/17, Giorda: creato un glossario per spiegare ai cittadini ogni aspetto della normativa

Il 4 aprile, all'Ordine degli psicologi, si terrà un'iniziativa importante che coinvolge l'Ordine dei medici, psicologi e infermieri per parlare della legge 219/17. Ne ha parlato ai microfoni di Radio Roma Capitale lo psicologo del gruppo di lavoro "Cure palliative e terapia del dolore" dell'Ordine degli psicologi del Lazio Jean – Luc Giorda: "Per la prima volta viene firmato da tutte le associazioni per parlare della tematica del fine vita. Ci sono varie società e l'Ospedale Fratebenefratelli che hanno concordato su questo documento. Normalmente ci sono valori differenti e abbiamo lavorato tutti insieme per dare uno strumento concreto per capire i singoli passaggi presenti nella legge. Ricorderete quante polemiche prima dell'approvazione di quella legge che tratta della dichiarazione anticipata di trattamento. Abbiamo fatto un bel lavoro su cosa intendere con queste parole comprese nella legge. Tutte queste cose sono state spiegate mettendo insieme i linguaggi e i valori di dottori, infermieri e psicologi. Abbiamo messo insieme anche le idee diverse. Abbiamo trovato un minimo comun denominatore che permette a tutti di lavorare insieme sulla persona. Abbiamo creato un glossario per spiegare ogni particolare della legge, frutto di un anno di lavoro
Il 4 aprile è solo il primo passo per andare verso il pubblico e per aiutare i cittadini nel capire i loro diritti. Si tratta di un tema delicato. Alcuni paesi europei hanno fatto delle leggi sull'eutanasia, non è detto che sia una scelta più avanzata rispetto a quelle italiane. Cerchiamo il maggiore confronto con i cittadini e pazienti che vivono in prima persona la condizione di malattia".