Categorie
Cronaca

Lazio Turismo, Malinconico: apriamo le porte a tutti gli imprenditori del settore

Alessandro Malinconico, Presidente di Lazio Turismo, è stato intervistato da Andrea Pranovi ai microfoni di Radio Roma Capitale. In merito all'associazione Malinconico ha detto:"Associazione che nasce dall'idea di fare un network di operatori nei confronti delle istituzioni per promuovere e valorizzare il territorio. Associazione che apre le porte a tutti gli imprenditori del settore turismo e a chi propone sempre maggiormente il territorio. L'Associazione nei confronti degli operatori sta promuovendo un progetto, uno su tutto, nelle piazze di Roma per riproporre al turista la scoperta e riscoperta dei quartieri di Roma, dando risalto ai quartieri di Roma, partendo dalle storie che provengono dalla borgata. L'associazione in qualità di aggregatore vuole dare maggiore professionalità a tutti gli operatori dando corsi di formazione gratuita e specifica. Normative che non danno un risultato concreto. Abbiamo un problema tecnico in relazione agli atti che deve adempiere. Non esiste in Italia il Ministero del Turismo. Ogni Regione applica delle normative tipiche per il proprio territorio". 

Una Città internazionale come Roma vede oggi una espansione abnorme di bed and breakfast,  di case vacanza e stanze per turisti anche improvvisate. Pranovi ha chiesto un commento a Malinconico: "Nell'anno 2017 c'è stato il regolamento del Lazio e fino ad allora era un marasme. Alcune strutture non rispettano le normative. Con l'emendamento del decreto dignità alcune strutture si stanno riqualificando nel territorio. Con il decreto dignità ci sarà sempre più una struggente regolamentazione e verrà trasmesso presso l'Agenzia delle Entrate. Ciò porterà a maggiori sanzioni a imprenditori extra alberghiero. In questo settore c'è il forte problema di dover professionalizzare questa attività imprenditoriale. L'Associazione ha lo scopo di informare e creare con gli operatori del settore una sinergia. Noi forniamo supporto tecnico e anche percorsi formativi dedicati".