Andrea Mariotti, Assessore all'Urbanistica del IV Municipio, è stato intervistato da Jacopo Nassi ai microfoni di Radio Roma Capitale.
Per quanto riguardo i lavori nelle case popolari del Tiburtino III e Casal Bertone, l'Assessore ha detto:"Grandissima pazienza perchè situazione di mancata manutenzione da più di dieci anni. Stiamo seguendo i lavori fin dall'inizio come Municipio anche se rimane una competenza dipartimentale. Lavori che nascono da un accordo quadro Dipartimentale e il Municipio offre assistenza tecnica. Stiamo iniziando con le emergenze sanitarie e idriche perchè al 90% sono portate all'attenzione della cittadinanza i problemi legati alle perdite di acqua e manutenzione. Sono molti gli interventi e si tratta di una emergenza importante che richiedevano fondi straordinari. Con questo accordo quadro che coinvolge vari Municipi intendiamo provvedere all'emergenza. Ricordo ai radio ascoltatori che le segnalazioni possono essere fatte sia al Municipio competente sia al numero del Comune che sta procedendo ad una schedatura degli interventi. Per la prima volta viene fatta una banca dati di tutti i lavori".
Mariotti ha poi parlato di un evento che riguarda la mobilità che si terrà il prossimo settembre:"Il prossimo 21 settembre in occasione della settimana europea della mobilità faremo una manifestazione di carattere locale e proponiamo uno show room della mobilità elettrica. Il nostro territorio rilancia la mobilità. Tutti i cittadini avranno l'occasione di partecipare e provare anche dei veicoli elettrici che rappresentaranno il futuro della mobilità".
Per quanto riguarda via Casal Bertone e le criticità del manto stradale, l'Assessore ha detto: "La situazione dell'asfalto è molto critica. A Casal Bertone quel profilo stradale cambierà e questo ha ritardato i tempi d'intervento perchè non bastava rifare il tratto centrale stradale, ma anche il sistema fognario. Stiamo portando avanti un progetto di isola ambientale in quel tratto. Dobbiamo concordare con loro l'intervento da fare e verrà fatto poi un rifacimento del manto stradale. Come vanno tutelati i pedoni, anche nel caso di un asfalto molto deteriotato che mette a rischio la sicurezza di coloro che attraversano la strada".