Categorie
Cronaca

L’ANGLAT per la mobiltà dei disabili

Organizzato dall’ANGLAT (Associazione Nazionale Guida Legislazioni Andicappati Trasporti), con il patrocinio del Ministero della Salute, dell’Inail, di Ferdersanità Anci e della Fand, venerdì 29 settembre, presso la prestigiosa sede dell’Auditorium dell’INAIL dell’Eur (Piazzale Giulio Pastore), si terrà il Convegno Nazionale “La mobilità, ieri, oggi e domani… 37 anni di storia a favore dell’autonomia delle persone con disabilità”, volto a porre l’accento sui risultati ottenuti fino ad oggi e su quanto sarà possibile fare negli anni a venire, in materia di guida e trasporto per le persone con disabilità che grazie anche alle moderne e funzionali applicazioni tecnologiche, possono disporre di strumenti sempre più funzionali ed agevoli, da utilizzare in sicurezza sia nella guida che nel trasporto. Saranno dibattute le tematiche più rilevanti della complessa materia, grazie alla presenza di numerosi e qualificati esperti.
Tecnologia, normative, certificazioni sanitarie per l’accesso ai benefici fiscali ed al rilascio del CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), sono soltanto alcuni degli importanti argomenti che verranno sviscerati dai relatori. Dal confronto le autorità politiche, istituzionali e del mondo della disabilità saranno chiamate a dare il proprio contributo per tracciare un programma di interventi normativi e di semplificazione che consentano un effettivo miglioramento delle procedure e dei servizi della P.A., relativamente alle patenti di guida B speciali, alle agevolazioni fiscali per il settore auto, al rilascio del contrassegno europeo di parcheggio per disabili, all’informazione e formazione del personale in materia di ausili e dispositivi di guida.