29 maggio 1979 Vengono arrestati i terroristi Valerio Morucci e Adriana Faranda,in un appartamento di viale Giulio Cesare.
Valerio Morucci Uscito dalle Brigate Rosse all'inizio del 1979 per contrasti sulla linea politico-militare, venne arrestato il 29 maggio dello stesso anno e condannato a diversi ergastoli. Nel 1985, durante il processo d'appello per il sequestro e l'omicidio di Aldo Moro, si dissociò ufficialmente dalla lotta armata. Scarcerato nel 1994, attualmente vive a Roma, dove lavora come consulente informatico.
Adriana Faranda Fu tra i promotori del movimento della "dissociazione" (ammissione delle proprie responsabilità senza denuncia di complici), a cui le Istituzioni risposero con la legge del 18 febbraio 1987 n. 34, in base alla quale insieme a tutti gli altri dissociati beneficiò degli sgravi di pena, e ricostruì il proprio ruolo nella dinamica del sequestro Moro nel corso dei diversi processi. Uscì in libertà condizionale nel 1994. È autrice di una autobiografia, in cui racconta degli anni che ha trascorso in carcere dopo l'arresto per la militanza nelle Brigate Rosse.