Francesca Dragotto, Professoressa di Linguistica e Glottologia e Coordinatrice del Centro multidisciplinare Grammatica e Sessismo dell'Università di Roma Tor Vergata, è stata intervistata da Andrea Pranovi ai microfoni di Radio Roma Capitale. La Docente ha spiegato la collaborazione con il Forum del Terzo Settore. A tal propostio Dragotto ha detto: "Abbiamo un punto di collegamento sulla società, nel suo studio, nei suoi punti di forza. Il Forum del Terzo Settore interviene in maniera pragmatica".
Sul libro "La famiglia del III Millennio. Tre millenni di famiglie" e sulla ricerca fatta sulle famiglie del Lazio Dragotto ha detto: "Questa collona nasce due anni fa in seguito ad un conferimento ricevuto dal Forum del Terzo Settore (il Premio Formica d'Oro) per premiarmi di un lavoro di divulgazione che ho fatto presso l'Università fra genere e società. A quell'epoca decidemmo di avviare una collana multidisciplinare per iniziare a discutere sul pilastro del "vivere insieme". Abbiamo dato il via ad una serie di incontri, fra cui quello sulla famiglia, al quale hanno partecipato molti professori. Il successo ci ha portato ad esordire con questa nuova collana. Siamo usciti con questo libro nel periodo in cui si è tornati a parlare molto di famiglie. Nel volume si riflette sull'Italia a tutto tondo. Sono analizzati molti dati che si riferiscono all'intera situazione italiana e poi abbiamo fatto singoli focus fra cui quello sul Lazio. Oggi esistono modelli differenti di famiglie e c'è uno spostamento da un modello ad un altro. Differenza rispetto al passato su chi contribuisce all'educazione in famiglia".
Categorie
“La famiglia del III Millennio”, Dragotto: spostamento da un modello all’altro
