Romics, il festival internazionale del fumetto, animazione ,cinema e games che si è svolto dal 6 al 9 aprile alla Fiera di Roma, in questa sua 21^ edizione ha consolidato con oltre duecentomila presenze il grande successo delle precedenti edizioni. Grandi autori, mostre, presentazioni, spazi dedicati al cinema e ai games, le celebrazioni di Wonder Woman e Cocco Bill e l’omaggio al grande Carlo Rambaldi, hanno caratterizzato questa edizione: un appuntamento imperdibile che si rinnova edizione dopo edizione con eventi e incontri in 5 padiglioni e in 7 sale in contemporanea. L’edizione 2017 di Romics è stata inaugurata dalla Ministra Sen. Valeria Fedeli, che ha premiato i vincitori del Concorso nazionale "I linguaggi dell'immaginario", realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca e rivolto alle scuole di ogni e ordine e grado delle migliori produzioni creative su fumetto, illustrazione, animazione, games e visual arts. Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo,on. Dario Franceschini, ha invece partecipato alla cerimonia di premiazione dei Romics d’Oro 2017: Yoshiyuki Tomino, uno dei grandi padri dell’animazione Giapponese, protagonista di un periodo storico che ha visto l’esplodere di una creatività e di un fermento artistico nel settore manga e anime di impatto assoluto, prima in Giappone e poi in tutto il mondo.Tomino ci ha portato nel fantastico mondo di Gundam e dei real robot. Sharon Calahan,artista americana, direttore della fotografia nei famosi film d’animazione della Disney•Pixar. Igort, maestro del fumetto italiano, Giuseppe Camuncoli, e Matteo Casali,autori di grande successo in Italia e all’estero. Tantissimi gli eventi svolti durante i quattro giorni: Lega Prima Romics, la fase finale del campionato italiano di League of Legend, organizzato da Romics in collaborazione con GEC- Giochi Elettronici Competitivi. La gara Cosplay, con le ospiti d’eccezione Giada Robin e le danesi Sorine e Carina. E, inoltre, gli incontri tematici sul palco del Movie Village e le presentazioni dei film e delle serie più importanti su supereroi e beniamini della fantascienza, del fantasy e dell'horror e dell’adventure. Romics ha infine ospitato alcuni degli Youtuber più amati dal pubblico.
Categorie
La Carica dei 200.000 a Romics
