Massimo Ciccazzo, Segretario Associazione Edmondo Bernacca Onlus: "Lo scorso 15 Dicembre 2018 presso la sede del VII gruppo di Protezione Civile del V Municipio di Roma si é svolta l'inaugurazione della stazione meteorologica 'Tor Sapienza'. L'incontro denominato 'Meteo 3.0 Sinergia a difesa del Territorio' pone le basi per una collaborazione tra Associazioni Meteo – unite sotto UniMet – e la Protezione Civile a beneficio della collettività. All'iniziativa hanno collaborato l'Associazione Edmondo Bernacca Onlus, Rete Meteo Amatori, Meteo Lazio e Tornado in Italia.
Tra gli ospiti, in rappresentanza del Comune il Vice Presidente dell'Assemblea Capitolina Francesco Figliomeni, Marina Baldi per il CNR, i rappresentanti del V Municipio e dei comitati di Quartire Tor Sapienza e la Rustica, le Testate locali Roma Today e AbitareA, Rai 3 , OneTV , Radio Roma Capitale, oltre a personalità meteo di fama nazionale come Giancarlo Bonelli e Massimo Morico. Presente anche Paolo Bernacca, figlio dell'indimenticabile Edmondo , padre della meterologia Italiana assieme ad Andrea Baroni. L'incontro, moderato Ettore Moriconi, Presidente del VII gruppo di Protezione Civile del V Municipio, si aperto con il Segretario dell'Associazione Edmondo Bernacca Onlus , Massimo Ciccazzo che ha presentato l'intervento 'L'importanza dei dati climatici per lo studio e la difesa del territorio' seguito da quello del Presidente dell'Ass.ne Bernacca Franca Mangianti sempre inerente l'importanza dei dati climatici.
Il secondo intervento è stato quello di Andrea Pardini, Fondatore di Radio Meteo Amaori , che ha presentato gli archivi eventi Meteorologici e tornadici.
A seguire spazio per gli interventi di Meteo Lazio con Gabriele Serafini e Andrea Cecilia che hanno presentato i progetti del loro portale e quello in collaborazione con il CNR per lo studio dell'isola di calore della città di Roma. Ultimo intervento, per il VII gruppo di Protezione Civile, curato da Franco Menenti, che ha presentato i metodi informativi e comunicativi, la logistica e gli interventi operativi. A conclusione dell'evento i saluti di Massimo Ferraro per Uni.Met e la consegna delle targhe ricordo a tutti gli ospiti".