Le statistiche dicono che 9 imprese sull'infanzia su 10 sono guidate da donne. Il settore dell'impresa legata al mondo dei più piccoli sembra quindi far fortuna. Un buon dato secondo la Guerci, che ha sottolineato questa statistica che invita le altre donne a mettersi nel mondo dell'impresa. I dati raccontano che le aziende femminili nel Lazio stanno crescendo e lo fanno in maniera ottimale. Non è facile tirare su imprese vincenti, ma le donne ci stanno riuscendo.
La Guerci ha parlato poi delle donne che svolgono lavori autonomi e quelle precarie che non hanno tante tutele. In particolare si è parlato della donne avvocato che, anche se hanno partorito, devono presentarsi in Tribunale. Maggiori tutele in questo senso, ultimamente, verso questa categoria di mamme.
In Punto Donna si è parlato anche di affido ai minori e della riforma in cantiere in Parlamento che prevede che i minori vengano mantenuti con parametri standard. Nuove regole che si trovano all'interno di una riforma parlamentare. Situazione difficile per i bambini adottati che vedono il padre e la madre adottiva separarsi.
Molte le tematiche femminili affrontate, come sempre in Punto Donna. Fra queste anche quella dell'iniziativa di una compagnia aerea che sta attivando una campagna pubblicitaria per incentivare le donne a diventare "pilota". La metà delle assunzioni devono riguardare il genere femminile. Ancora gap fra sessi in alcuni lavori, come sottolineato dalla Guerci, soprattutto nel campo della scienza.
In conclusione si è anche parlato del "caso Asia Argento": l'attrice è stata accusata infatti di aver abusato di un attore 17enne. La Guerci teme che il movimento "#MeToo" risenta in un certo senso da quanto successo all'attrice romana.
Categorie
Imprese sull’infanzia, Guerci: “Nove su dieci guidate da donne”
