Torna a Roma il consueto appuntamento con il Guinness Six Nations, il Torneo più antico del mondo, e il patrimonio culturale di Roma scende ancora una volta in campo al fianco degli Azzurri, andando ad arricchire l’offerta di eventi collaterali per i possessori di biglietti per le gare dell’Italrugby all’Olimpico legati al contenitore “IV Tempo Rugby e Cultura”. Confermata la collaborazione con il MIBACT che apre ai fans della Nazionale le porte di alcuni tra i più interessanti Musei statali nella città, ai quali si aggiungono i Musei Civici di Roma Capitale che sostiene con grande impegno quello che è ormai divenuto uno degli appuntamenti sportivi più importanti nel calendario di Roma (la lista completa dei musei disponibili su www.federugby.it/IVTempo). Da questa edizione il carnet di strutture museali visitabili dal popolo del rugby si arricchisce grazie alla collaborazione con ZETEMA che, oltre ad aprire la vendita diretta dei biglietti del Sei Nazioni nei sei PIT (Punti di Informazione Turistica) nei luoghi di maggior flusso turistico della Capitale, offre ai possessori dei biglietti un importante vantaggio sull’acquisto di ROMA PASS, strumento indispensabile per chi visita Roma. A queste iniziative si conferma la partnership con il FAI – Fondo Ambiente Italiano che con i volontari di Roma organizza visite guidate a siti solitamente chiusi al pubblico all’interno del Parco del Foro Italico il giorno delle partite. Questi i Musei accessibili ai possessori di biglietto: (Musei Statali) Gallerie nazionali d'Arte antica, Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, Museo Archeologico nazionale Etrusco di Villa Giulia, Museo delle Civiltà, Museo nazionale Romano – Crypta Balbi, Polo museale Lazio – Galleria Spada, Polo museale Lazio – Museo nazionale degli Strumenti Musicali; (Musei Civici) Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati e Foro di Traiano, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo di Roma in Trastevere, Musei di Villa Torlonia, Galleria Comunale di Arte Moderna, Museo Civico di Zoologia.
Categorie
Il Rugby accompagna ai musei
