Categorie
Cultura

Il Dott. Venuti ricorda così il Dott. Mariani: può essere definito l’uomo dell’HPV

A pochi giorni dalla scomparsa del Dottor Mariani, a Radio Roma Capitale è intervenuto il Dott. Aldo Venuti, responsabile dell'HPV-UNIT Centro multidisciplinare per lo studio del papillomavirus,  per ricordare l'importante lavoro che aveva svolto in ambito sanitario. Il virologo ha ricordato così l'amico scomparso: "Luciano, con il quale abbiamo condiviso gran parte della nostra carriera, può essere definito l'uomo del HPV. Aveva una grande capacità di comunicare e di far trasmettere il messaggio del vaccino per prevenire e lo screening per controllare".

Sul lavoro svolto dall'HPV – UNIT, Venuti ha detto: "Ancora una volta Luciano si stava operando per cercare di allargare lo spettro dei pazienti suscettibili di vaccinazione. Ci sono dei dati che dicono che il vaccino per le donne che hanno subito un intervento di conizzazione ha dei vantaggi. La vaccinazione, anche nel maschio, è previsto che porterà ad una diminuzione sostanziale del tumore della cervice uterina. Tutto questo se si ottiene una vaccinazione al 70%. Il nostro imperativo è quello di informare i cittadini e informare le persone. Anche il maschio, essendo una patologia di coppia, deve essere vaccinato per interrompere l'infenzione di questo virus. Il vaccino è dimostrato essere in grado di eliminare la condilomatosi genitale e dovrebbe avere una influenza anche sui tumori alla cavità orale. 

Venuti ha concluso dicendo: "Il mio impegno sarà quello di costituire una fondazione e di farlo nel nome di Mariani. Fondazione per dare la corretta informazione al pubblico e su tutto quello che possiamo fare nella prevenzione dei tumori. Prevenire è la migliore terapia in generale. La fondazione avrà il compito di operare in questo senso".