Categorie
Politica

Il Campidoglio stanzia 6,5 milioni per gli alunni con disabilità

"Garantire centralità nel sistema scolastico agli alunni disabili, contribuendo ad assicurare loro il pieno rispetto del diritto costituzionale all’istruzione e mettendo ordine nel quadro normativo e nell’erogazione dei servizi". Questi. in una nota del Campidoglio, gli obiettivi della proposta "finalizzata all’elaborazione di un Regolamento che disciplini il ruolo degli AEC, gli operatori impegnati nell’assistenza all’autonomia in favore degli alunni con disabilità". Il testo è stato presentato  dalla sindaca Virginia Raggi insieme all'assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre, alla presidente della Commissione Scuola Maria Teresa Zotta, al vicepresidente della Commissione Scuola Nello Angelucci e alla presidente della Commissione Politiche Sociali e della Salute, Maria Agnese Catini. Un traguardo che si intende raggiungere tramite il coinvolgimento di famiglie, operatori, dirigenti scolastici, educatori e organizzazioni del settore. L’impegno è certificato anche dall’ultima variazione al bilancio di previsione 2017-19, approvata lo scorso 23 giugno dalla Giunta capitolina, che prevede lo stanziamento di oltre 6,5 milioni di euro in più per i prossimi tre anni per il servizio dell’assistenza educativa agli alunni con disabilità, con il preciso scopo di ridurre le ingiustificate differenze territoriali.