Categorie
Politica

Homeless nel Municipio, Aluigi: costituita una rete sul territorio

Alessandra Aluigi, Assessore alle Politiche Sociali del Municipio VIII, è stata intervistata da Jacopo Nassi. Con l'inverno che avanza e le temperature scese negli ultimi giorni, si è accesa l'attenzione sui senza tetto:"La settimana scorsa abbiamo iniziato con una riunione che ha coinvolto tutto il volontariato e la Croce Rossa e c'è stata una partecipazione ampia e composita. E' un invito a partecipare insieme. Abbiamo deciso in autonomia di mettere in rete quelle che sono le forze positive di un territorio. Sono venute fuori le disposizioni per realizzare questo "piano freddo"". 
Sulla situazione reddito d'inclusione e il rischio di non poterlo erogare a tutti i beneficiari: "Come è stato comunicato anche da noi, dal 1 dicembre è prevista la diminuzione dei tempi per chi fa richiesta del Rei. Adesso il tempo previsto è di tre mesi. Questo compenso si può vedere erogato dietro la compilazione del piano personale e se non si rispettano queste scadenze l'utente perde il diritto al reddito d'inclusione. Il personale del servizio sociale è carante nel Comune di Roma. Le nostre assistenze sociali fanno un lavoro perfetto, ma vogliamo più personale. Il Comune di Roma dovrebbe assumere 40 assistenti sociali per il REI, ma in realtà ne sono state assunte solo 18. Solo un assistente sociale in più per ben 600 domande. Abbiamo chiesto di trovare delle soluzioni. Noi speriamo vivamente che venga accolto questo appello che abbiamo lanciato insieme al I, II e III Municipio per fare un tavolo e si devono trovare delle soluzioni reali. I municipi non hanno autonomia di assunzione di nuove risorse e siamo legati alle decisioni di Roma Capitale".
Per quanto riguarda le iniziative a livello sociale: "Ce ne sono tante. Stiamo facendo un lavoro che riguarda l'inclusione lavorativa pensando di mettere in rete le associazioni di categoria per creare un incontro fra la domanda e l'offerta. Aspetto molto importante. Stiamo iniziando a lavorare sulla valorizzazione di spazi che possono essere dati e gestiti alle realtà sociali del territorio".