Nico Perrone, direttore dell'Agenzia Dire, è stato intervistato da Paolo Cento per parlare di politica nazionale. Il direttore ha affermato: "Ogni giorno novità sul Governo. Non vedo vicina la caduta dell'esecutivo. C'è una maggioranza che litiga ogni giorno e questo è un problema dal momento che ci sono visioni completamente opposte. Gli imprenditori del Nord sono infatti legati alla Lega e poi ci sono gli elettori dei 5 Stelle che sono localizzati principalmente al Sud. Ogni giorno si parla di voto ravvicinato, ma non credo nella caduta del Governo, piuttosto alla crisi del Governo. La probabile alleanza futura dei 5 stelle con il PD non la vedo così scontata.
Dalle elezioni potrebbe venire fuori un segnale forte. Bisogna vedere anche cosa succederà in prossimità delle elezioni europee. Voto proporzionale che metterà nero su bianco quali sono i nuovi rapporti di forza. Quando ci sarà il sorpasso fra Lega e 5 Stelle potrebbero cambiare gli equilibri. Nel frattempo il PD avrà fatto il Congresso e avrà trovato la sua linea, ma ci vorrà tempo per ricreare una maggioranza".
Sulla situazione del Partito Democratico, Perrone afferma: "Renzi non ha messo nel cassetto l'idea di ri-candidarsi. Probabilmente non si sente ancora pronto e aspetterà di vedere il risultato del Congresso, ma se dovesse vincere Zingaretti in quel caso ci sarà una forte incompatibilità. In caso di vittoria del Presidente della Regione Lazio i comitati civici di Renzi diventeranno un'idea reale. Non fa parte del carattere di Renzi essere secondo a qualcuno. Lui è convinto di essere il leader e che prima o poi tornerà il suo momento".
Categorie
Governo, Perrone: dalle elezioni europee potrebbero uscire nuovi rapporti di forza
