Categorie
Cronaca

Giornata Bimbi Prematuri, Paolillo: importante sensibilizzare anche le istituzioni

Piermichele Paolillo, Responsabile della U.O di Neonatologia e Utin del Policlinico Casilino, è stato intervistato da Jacopo Nassi per parlare della Giornata Mondiale dei Prematuri. Il Professore ha parlato di questa giornata e del lavoro svolto all'Ospedale Casilino: "Un bambino su 10 nasce prematuro nel mondo, ci sono circa 15 milioni di bambini prematuri nel mondo, in Italia circa il 7%, ma comunque numeri importanti. La causa principale è l'età avanzata della madre. Altri fattori che possono influenzare sono la procreazione assistita e quindi c'è un notevole incremento di nascite premature. Il nostro centro è di alto livello ed è in una zona popolosa, nel quadrante Sud est della Capitale. La città cresce ad est e quindi popolazione numerosa, nonostante ciò siamo diventati un punto di riferimento per la patologia ostretica e neonatale a livello regionale. Molte persone vengono a partorire nel nostro Ospedale. Elevato numero di bambini prematuri, bambini fragili che hanno bisogno di una equipe multidisciplinare e pediatri esperti. E' altresì importante avere oculisti, psicologi e neurologi infantili. Importante anche il supporto per le mamme, che spesso non si rendono conto di quello che stanno per vivere. Ci sono mamme che devono essere aiutate a capire la problematica della prematurità. Il 17 Novembre è stata la Giornata Mondiale del Bambino Prematuro e il logo della giornata era una foto con 10 calzini di cui uno lilla, che sta a significare che è un bimbo prematuro. La facciata è stata colorata di lilla per sensibilizzare e far capire all'opinione pubblica che inizia la prematurità e soprattutto farlo capire ai governanti. Le istituzioni, infatti, spesso sono assenti. Spesso le mamme devono continuare a lavorare. Bisogna investire nella fascia debole della popolazione che sono i bambini. Cercare la prevenzione: le mamme devono cercare di mettere al mondo i bambini in età più giovane, farsi seguire in gravidanza, non devono essere stressati. Una delle cause della nascita prematura è lo stress. 
Da noi molti corsi di accompagnamento al parto e cerchiamo di far capire a 360° ciò che comporta. La nascita è uno dei momenti più delicati e quindi le mamme devono venire a partorire in questi centri attrezzati. Sbagliato scegliere di partorire nell'Ospedale sotto casa. E' importante la centralizzazione degli ospedali".