Elena De Santis, Assessora alla Scuola del VII Municipio, è intervenuta ai microfoni di Radio Roma Capitale. Intervistata da Jacopo Nassi, l'Assessora ha parlato di alcune inziative che riguardano le scuole del Municipio come "Palermo chiama Italia". A tal proposito De Santis ha detto: "Ieri abbiamo festeggiato la giornata della legalità in coincidenza con l'anniversario della strage di Capaci, un momento drammatico che ha segnato l'adolescenza di molti di noi. Ricordiamo tutti questo attentato mafioso terribile. Quella giornata ha segnato la mia vita professionale e non solo, per contrastare la mafia e portare avanti un impegno attivo rispetto alla nostra Costituzione. Ieri abbiamo celebrato questa iniziativa con tutte le scuole. Le varie iniziative si concluderanno il 2 e 3 giugno in una delle scuole storiche del nostro territorio. Abbiamo fatto una bella iniziativa alla scuola Monte del Grano con un piccolo serpentone colorato che poi si è raccolto nel centro di riciclaggio dove c'è stata una premiazione delle classi. A via del Quadraro, ieri pomeriggio, con la Presidente Lozzi abbiamo inaugurato con i comandanti della Polizia Locale la prima pietra di quello che sarà un giardino didattico nei luoghi dove c'erano delle villette abusive dei Casomonica che noi dall'anno scorso abbiamo iniziato ad abbattere. Ieri è stato emozionante scoprire la targa per coloro che si battono contro la criminalità organizzata. Abbiamo concluso con una bella manifestazione al parco della Romanina che dall'anno scorso è teatro di azioni contro la mafia. Ieri erano presenti anche i bimbi dell'asilo nido e della scuola dell'infanzia di zona. Abbiamo dipinto tutte le panchine dei colori dell'arcobaleno perchè siano monito di speranza e un invito alla pace per tutti. Vogliamo sottolineare quanto è importante battersi per il rispetto della legalità, dei diritti civili e della democrazia diretta. Il 4 giugno concluderemo, nel giorno della giornata della liberazione di Roma, con la consegna di una medaglia d'oro nella scuola di Monte del Grano e siamo felici di farlo noi del Municipio che abbiamo all'interno del territorio la zona del Quadraro".
Categorie
Giardino della legalità, De Santis: ieri posta la prima pietra
