In Punto Donna si è tornato a parlare della storia delle due gemelline che erano state gettate nel Tevere da Pina Orlando, la mamma che si era tolta la vita, lo scorso 20 dicembre. Sono state sospese le ricerche e restano quindi disperse. Purtroppo non ci sono stati ritrovamenti. Caso che ha sconvolto tutta Italia. Alla luce di questo fatto si è parlato della depressione post partum che aveva colpito la giovane donna.
La settimana scorsa si è parlato, invece, della bimba massacrata di botte a Genzano. Ad essere maltrattate erano anche le sorelle del ragazzo. Il Gip ieri ha convalidato l'arresto. La bimba è ancora in prognosi riservata. L'uomo ha dichiarato di avere avuto un raptus per la prima volta, cosa non vera perchè non era il primo caso di violenza. Queste storie colpiscono la nostra città e provincia.
Si parla anche di quanto successo ad Anzio: un uomo, appartenente all'Esercito, aveva abusato della figlia per anni. Il militare, di 45 anni, è stato arrestato e il Ministro Trenta ha dichiarato che è indegno di indossare l'uniforme e di non essere chiamato uomo.
Il Vaticano ha deciso poi di parlare del tema della pedofilia nella Chiesa: incontro presentato oggi nella Sala Stampa Vaticana.
In conclusione Paola Guerci ha parlato anche delle pensioni e delle donne che non la ricevono. Si parla di "gender gap": secondo molti sondaggi molte donne sarebbero discriminate fin dai tempi della "paghetta". Questo un dato che arriva dagli Stati Uniti dove si è evidenziato un gap di circa il 30% per quanto riguarda i soldi dati dai genitori alle bambine.
Categorie
Gender gap, Guerci: come sottolineato da alcune statistiche, donne discriminate fin dai tempi della “paghetta”
