Flavia Marzano, Assessora a Roma Semplice, è intervenuta oggi pomeriggio ai microfoni di Radio Roma Capitale. Intervistata da Jacopo Nassi, l'Assessora ha parlato dei certificati online e delle ultime novità: "Martedì scorso delibera di giunta con l'obiettivo d'incentivare i servizi online e portare ad un abbattimento dei costi di segreteria per i certificati fatti online. La delibera dovrà passare all'Assemblea Capitolina. Abbiamo cancellato i diritti di segreteria per avere un piccolo vantaggio, non tanto economico ma di tempo (non si dovranno più fare code, ma si potrà fare quando si vuole anche da casa online). Non dovendo fare il procedimento di pagamento online, si risparmierà tempo anche così. Circa 550mila i certificati che si potrebbero fare online.
Sui tempi d'attesa dei servizi anagrafici di via Pretoselli: "Ci stiamo attivando anche su questo fronte. I problemi si creano in presenza di picchi alla consegna. La Casa Comunale deve capire quali sono i picchi. Stiamo comunque parlando dell'Agenzia delle entrate".
Sugli orari di apertura l'Assessora ha parlato di un accordo con i sindacati: "Dal 1 ottobre nuovi orari di apertura. Lunedì mercoledì e venerdì dalle 8:30 alle 13:30 e martedì e giovedì dalle 13:30 fino alle 17:00. Abbiamo aggiunto, quindi, l' orario pomeridiano. Ci saranno almeno cinque macchine per ogni Municipio dedicate esclusivamente alle carte d'identità elettroniche".
Sull'inclusione alle nuove forme di tecnologie, l'Assessora ha affermato: "La prima delibera d'assessorato era stata quella di stilare i punti #Romafacile, un servizio che permette, telefonando, di prenotare un incontro con una persona che aiuta a svolgere un servizio online. 39 dei nuovi dipendenti capitolini andranno a rinforzare le file degli sportelli anagrafici proprio perchè sappiamo del problema delle file. La Sindaca ha appena informato su Facebook che queste persone andranno a dare una mano. Il tempo è quello che è, ma tutti i passi che dobbiamo fare li stiamo facendo.
Sui software liberi, la Marzano ha affermato: "E' una delle prime delibere che abbiamo fatto, nell'ottobre 2016, con la quale abbiamo chiesto a tutti di comprare con licenza libera. Abbiamo fatto uno studio sui software del sistema capitolino e anche su questo stiamo lentamente facendo un piano di transizione. Già installati software liberi in molti uffici municipali".
Categorie
Flavia Marzano su Rrc: delibera per abbattere i costi di segreteria per i certificati online
