Sarà una settimana dedicata ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e contro la violenza sulle donne, quella in programma dal 19 al 26 novembre nel Comune di Fiumicino. Questa mattina, infatti, sono state presentate le iniziative “Fiumicino, Città del Diritto 2017”, alla presenza del sindaco di Fiumicino Esterino Montino, della presidente del Consiglio Comunale Michela Califano, dell’assessore alle Pari Opportunità Arcangela Galluzzo, dell’assessore ai Servizi Sociali Paolo Calicchio, del Garante per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Vincenzo Taurino. Il 20 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in ricordo della Convenzione ONU dei diritti dei bambini di tutto il mondo, promulgata nel 1989 e che quest’anno compie 28 anni. La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, che ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le Ong a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica. “Si è deciso di abbinare due temi come questi in un’unica settimana – ha affermato il sindaco Montino – per ribadire con forza il senso della parola Diritto. Questa manifestazione, che durerà una settimana intera e che racchiude le due date istituzionali, rappresenta un’ulteriore tappa di un percorso che l’Amministrazione Comunale ha intrapreso in materia di salvaguardia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e di prevenzione della violenza di genere, dal momento del suo insediamento. Un percorso che si riconosce, oggi più che mai, nell’esigenza di dare concreta attuazione ai principi di tutela dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze e delle donne dettati dall’Assemblea Generale dell’Onu, per renderli operativi nella vita quotidiana”.
Categorie
Fiumicino si mobilita contro la violenza sulle donne
