Eric Josef, corrispondente in Italia del quotidiano Liberation, ha espresso il suo punto di vista su quanto sta accadendo a Roma dal punto di vista dei rifiuti, con gli occhi di un cittadino francese.
"Roma non è la prima città che attira l'attenzione per via dei rifiuti. Senz'altro però è una capitale che ha un interesse culturale e turistico che ha dei rimandi importanti. Quello che abbiamo visto a Napoli e Roma non lo vediamo in altre città italiane, oltre a quelle estere. Ci sono città nel paese che funzionano dal punto di vista della raccolta differenziata. Per lavoro sono andato a Milano e non c'è paragone anche dal punto di vista dei trasporti. La classe dirigente romana deve interrogarsi e fare una riflessione.
Se si tratta bene il turista si tratta bene anche il cittadino. L'Italia rischia di essere penalizzata anche se è una miniera di risorse senza paragoni al mondo".
Sugli autobus andati in fiamme a Roma, il giornalista ha detto: "Non vorrei dare un giudizio senza conoscere le cause. Se c'è un complotto la magistratura dovrà aprire l'inchiesta. La cosa sicura è che al di là dei bus che bruciano c'è un problema dei trasporti. Il problema dei trasporti vuol dire investimenti e una visione di essi. Quello che manca a Roma è la capacità di risolvere i problemi. Roma ha bisogno di un progetto a lungo termine. A Milano pubblico e privato hanno fatto sistema e anche le forze politiche diverse hanno avuto un progetto di continuità".
Categorie
Eric Josef: Roma ha bisogno di un progetto a lungo termine
