Il Presidente turco Erdogan sarà in visita a Roma domenica e lunedì prossimo con la moglie e alcuni ministri. La Questura lancia un'allerta massima e, guidata dal Questore di Roma Guido Marino, ha definito le finalità fondamentali da dare alle forze dell'ordine. Gli obiettivi sono stati determinati sulla base delle indicazioni emerse dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto da prefetto Paola Basilone. Il rischio, secondo quanto emerso dagli ambienti di via di San Vitale, è che si possano riunire alcune frange antagoniste chiamate dai centri sociali. Il viaggio di Erdogan a Roma viene considerato come uno degli eventi più complessi e pericolosi per l'allarme terrorismo degli ultimi anni. Tutto questo per via della situazione politica che ha visto protagonista il Presidente. La comunita’ curda in passato si e’ infatti espressa in modo negativo con il presidente e nelle espressione di piazza affiancata con sinistra antagonista romana. Per questo negli ultimi giorni la polizia curda è a lavoro a Roma in coordinamento con la Questura.
Il corteo presidenziale attraverserà corridoi pre-individuati, bonificati e sorvegliati dai militari anche grazie al supporto di sistemi di video sorveglianza cittadina o appositamente dedicati alla Polizia Scientifica.
Categorie
Erdogan nella capitale, scatta l’allerta massima
