Alla Romanina ennesimo caso di violenza nei confronti delle donne.
Un uomo, dopo aver ucciso la moglie, ha scritto sul suo profilo Facebook: "La vendetta è un piatto che va gustato freddo". L'idea che passa è gli uomini possono farla franca, non ci sono pene forti, come sottolineato da Paola Guerci. Una donna viene uccisa una volta ogni tre giorni.
Si è tornati poi a parlare del caso della ragazza violentata da tre ragazzi alla Circumvesuviana: due ragazzi sono stati scarcerati e la giovane donna ha detto che a questo punto non avrebbe denunciato.
In Punto Donna si è parlato anche del "congedo pagato": una donna che ha subito violenza ha 90 giorni da utilizzare per restare a casa.
Tante strutture e anche le tecnologie si stanno muovendo per supportare le donne che sono in condizioni di pericolo. L'app "Erica" riesce ad aiutare in caso di pericolo: cliccando sull'icona si entra subito in contatto con le forze dell'ordine e via mandata la posizione in cui ci si trova.
Molte donne per paura e pigrizia non vanno a farsi controllare, non fanno visite mediche. L'87% crede nella prevenzione oncologica ma c'è un 13% che non la prende sul serio e il 15% dice che non ne ha avuto tempo. Ci sono delle indagini del DNA che permettono di capire se si potrà contrarre da lì a qualche anno un tumore. E' riconosciuta l'esenzione delle spese sanitarie per chi risulta avere questo gene. Paola Guerci ha quindi ribadito l'importanza della prevenzione.
Categorie
Ennesimo caso di violenza sulle donne alla Romanina, Guerci: necessario intensificare le pene
