Categorie
Politica

Emergenza rifiuti,Colabello: nonostante le parole di Di Maio, la situazione è sempre la stessa

Julian Colabello, consigliere per il Partito Democratico del XIV Municipio, è stato intervistato da Jacopo Nassi per parlare della situazione dei rifiuti nel Municipio, dopo anche una Consulta effettuata da alcuni Comitati di quartiere. Il Presidente della Commissione Trasparenza ha affermato: "E' sempre difficile e non credo che la situazione stia andando verso una risoluzione. Ci sono dei mezzi dell'AMA che stanno raccogliendo. Ma anche venendo qui oggi in Municipio ho visto che in zona Primavalle la situazione rimane molto grave. Evidentemente una crisi di questo tipo non si è mai vista. Noi in Commissione Trasparenza è da un mese che stiamo denunciando la situazione. C'è un problema gravissimo non solo di raccolta, ma anche di gestione dei rifiuti. Di Maio disse che sarebbero stati fatti degli impianti, ma ad oggi ci ritroviamo sempre allo stesso punto. Restiamo sempre allo stesso punto".

Sui cassonetti scomparsi nei quartieri il consigliere ha detto: "Situazione assurda. Il 20 giugno ho scritto a tutti gli ordini di Governo per chiedere un'emergenza. C'è stata una polemica con l'Assessore ai Lavori pubblici che ha detto di smettere di pubblicare foto dell'immondizia e mandare segnalazioni. Io ho ricevuto queste segnalazioni e ho notato che interi stalli di cassonetti sono scomparsi. Giovedì scorso ho mandato un protocollo urgente per sapere, in particolare su due casi, se questa operazione di rimozione degli stalli fosse programmati. Ad oggi non ho ricevuto risposta da nessun organo e diciamo che secondo me c'è un problema di fondo per cui c'è tutto un problema di compatibilità che viene da prima della Raggi. Da quello che so io, che sono consigliere municipale, non dovrebbe essere venuto meno il servizio anche di sanificazione dei cassonetti. Una delle conseguenze dell'emergenza rifiuti è che se il cassonetto trabocca è difficile pulirlo, così come succede su altri servizi. Quando ci sono grandi problematiche questo incide su tutta la programmazione. Il mezzo AMA scarica il contenuto del cassonetto ma poi l'eccedenza rimane intorno per terra. La cosa più grave che sto notando è che l'emergenza rifiuti sta incidendo su tutti i cassonetti che li sta rovinando. Forse il motivo della rimozione di alcuni cassonetti è che alcuni di essi sono talmente rovinati che non si possono utilizzare".