Categorie
Politica

Elezioni europee, Salvatori: in base a questi risultati, alle prossime votazioni ci sarà uno scontro fra centro destra e centro sinistra

Pietro Salvatori, giornalista dell'Huffington Post, è stato intervistato da Jacopo Nassi ai microfoni di Radio Roma Capitale per commentare i risultati delle elezioni europee. A livello nazionale, Salvatori ha detto: "Per la prima volta in ambito di elezioni abbiamo visto due forze che sono al Governo in cui una delle due è andata molto bene(la Lega) raddoppiando i propri voti e l'altro partito (Movimento Cinque Stelle) li ha visti dimezzarsi. Certo, c'è da dire che l'affluenza è calata. Abbiamo un PD che è aumentato, anche se si parla di 2-3 punti percentuali solo in più. La sinistra è viva, ma ci vorrà del tempo prima di vederla tornare a maggioranza". 

Salvatori ha commentato anche il risultato poco soddisfacente (soprattutto nel Nord e nel Centro) raggiunto dal Movimento Cinque Stelle: "Solo negli ultimi due mesi il Movimento Cinque Stelle ha provato a riprendere l'agenda pubblica, ma per 9 mesi sono stati completamenti schiacciati da Salvini". 

Per quanto riguarda la situazione dei pentastellati a Roma: "Il Movimento Cinque Stelle non ha nessuna possibilità di tornare al Governo di questa città. Virginia Raggi non ha più incidenza anche a livello nazionale dove viene nascosta. Roma è una città che storicamente vota a sinistra. Abbiamo avuto una sola parentesi di Alemanno. Le prossime elezioni saranno una sfida testa a testa fra centro destra e centro sinistra, con i pentastellati fuori. 
Dal berlusconismo in poi le fasi politiche sono molto più fluide, in giro di pochi anni cambiano molto gli andamenti". 

Sullo stato della sinistra, il giornalista ha detto: "Dobbiamo smetterla di aspettarci qualcosa a sinistra del PD. Forse c'è spazio per una sinistra più ambientalista, con un ambientalismo moderno. Dai tempi di Rifondazione Comunista che non si ha una sinistra forte. La sinistra a sinistra del PD aveva un senso con la leadership del partito a Renzi, con Zingaretti non ha più senso perchè il Presidente della Regione Lazio ha riportato dei temi laburisti".