Categorie
Politica

Elezioni del 4 marzo, le informazioni per il rilascio delle tessere

Domani, domenica 4 marzo, dalle ore 7 alle ore 23 si vota per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Nel Lazio si vota anche per la Giunta e il Consiglio regionale. Sono 2600 le sezioni a Roma.

Per il rilascio delle tessere elettorali l'Amministrazione capitolina ha previsto delle aperture straordinare degli appositi uffici, oggi fino alle ore 18 e domani dalle 7 alle 23. 

I cittadini che abbiano smarrito, esaurito, deteriorato o non ritirato la tessera elettorale potranno farne richiesta in tutti i Municipi o presso il Servizio Elettorale Centrale di Via Petroselli 50 (indipendentemente dal domicilio) senza utilizzare il servizio di prenotazione TuPassi e con rilascio immediato. La tessera elettorale può essere consegnata anche ad un familiare convivente dell'intestatario, a patto che sia munito di delega scritta in carta semplice accompagnata dall'originale del documento del delegante.

Per poter votare presso la sezione elettorale di appartenenza sarà necessario esibire la tessera elettorale insieme ad uno tra i seguenti documenti di riconoscimento: carta d’identità o altro documento d’identificazione munito di fotografia, anche se scaduto, rilasciato dalla pubblica amministrazione; tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia, purché munita di fotografia e convalidata da un Comando militare; tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, purché munita di fotografia. C'è inoltre la possibilità di identificare l'elettore al seggio mediante la ricevuta della richiesta di carta d'identità elettronica.

Nel caso in cui non si disponga di nessuno dei documenti di identità indicati gli uffici dovranno provvedere a fornire la carta d'identità cartacea senza prenotazione e direttamente allo sportello.

In merito al trasporto degli elettori con disabilità, gli interessati potranno attivare il servizio fornendo le proprie generalità, l'indirizzo di abitazione, il numero telefonico e il Municipio di appartenenza telefonando ai numeri della Polizia Municipale 0667692540 o 0667692541 oggi fino alle 12 e dalle 16 alle 20 e domani dalle 7 alle 23. Al fine di rendere più agevole l'esercizio del diritto di voto si invitano gli elettori con disabilità a munirsi dell'attestazione medica e del certificato di accompagnamento rilasciati dalla A.S.L. competente per territorio.

(* immagine di FutUndBeidl)