Categorie
Cronaca

Doriano: i neo genitori hanno bisogno di esprimere il loro disagio

In Punto Donna si è parlato della bimba di 22 mesi picchiata dal compagno della madre a Genzano dato che è stata sciolta la prognosi e le condizioni risultano stabili. 
A proposito di bambini si è parlato di denatalità parlando del fatto che Roma non è una capitale per mamme. Si è evidenziato che le mamme non vengono aiutate dalle Istituzioni. Sul tema è intervenuta la psicologa Antonella Doriano che ha detto: "Il quadro che emerge dalle giovani famiglie è quello di entrambi i genitori impegnati che faticano tantissimo per gestire tutto. Difficile anche trovare una baby sitter fidata. Non ci sono molte strutture per le neo mamme. Manca poi il sostegno psicologico. I neo genitori hanno bisogno di esprimersi, di dire il loro disagio. Indispensabile offrire ascolto e accoglienza. Le istituzioni devono fare le corse ai servizi principali. Quello che emerge da questo sondaggio sono gli aspetti primari".
La Guerci ha sottolineato che l'Italia è penultima nella classifica della natalità e c'è un trend che tende a non salire. 
Nel corso della rubrica si è tornati a parlare della depressione post partum. La Doriano ha sottolineanto l'importanza di confidarsi, di raccontare le proprie esperienze anche se negative per dare forza e solidarietà alle altre mamme che spesso si sentono sole. La salute emotiva delle neo mamme viene talvolta trascurata. Con il parto non nasce solo un bambino, ma anche una mamma.