Michel Barbet, Sindaco di Guidonia Montecelio, è stato intervistato da Paolo Cento nel corso della sua trasmissione "Ma che parlate a fa". Ai microfoni di Radio Roma Capitale è stato chiesto al primo cittadino un parere sul decreto legge sicurezza:"Sul decreto sicurezza c'è tanta polemica. E' un decreto che ha la sua legittimità essendo passato attraverso il Presidente della Repubblica. Secondo me ci sono delle cose da rivedere. Fino ad oggi da noi circa 100 persone che da noi sono integrati. Con il nuovo decreto si potrebbero creare delle situazioni con alcuni migranti per strada, non regolarizzare. Noi stiamo facendo delle verifiche e porteremo la nostra voce. Per quanto riguarda i residenti di Guidonia noi siamo andati alle elezioni con un programma che parlava di integrazione. L'effetto del decreto sul territorio ancora non si è visto. Siamo un Comune piccolo, ma con il tempo il problema si potrebbe verificare con molte persone difficili da gestire".
Sulla sua esperienza fino adesso come Sindaco, Barbet ha dichiarato: "Ci siamo insediati nel 2017 ed è stato un Comune che è stato mal governato per molti anni, la situazione economica che abbiamo trovato, infatti, era molto complicata. Questa Amministrazione ha dimostrato di dare sicurezza allo Stato. Siamo rientrati di 26 milioni di euro. Abbiamo dimostrato di essere un Comune serio che vuole dare risposte alla cittadinanza.
Per quanto riguarda la situazione della discarica e dei rifiuti, il primo cittadino ha confermato la chiusura della discarica parlando anche dell'impianto del TMB Salario".
Categorie
Decreto legge sicurezza, Barbet: alcuni aspetti sono da rivedere
