Categorie
Cronaca

Convegno “Non sono un bersaglio”, Valastro: opportuno porre l’accento sugli attacchi che vengono fatti al personale

Rosario Valastro, Vice Presidente della Croce Rossa, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale per parlare di un Convegno che si è tenuto venerdì scorso a Roma sul tema delle aggressioni agli operatori sanitari. "Il convegno si è tenuto venerdì scorso e fa parte di una grande campagna che sta portando avanti la Croce Rossa sulla protezione del personale sanitario e umanitario. Vogliamo porre l'accento sugli attacchi costanti sul personale che svolge una funzione di aiuto verso gli altri. Non si attacca solo una persona ma anche tutti coloro che potrebbe curare. Uno dei manifesti che abbiamo mutuato è quella di una persona sotto al lenzuolo che dice che è morta non perchè gli hanno sparato, ma perchè hanno sparato al medico. Si sta facendo un salto indietro. Il fatto di cronaca di ieri testimonia che c'è stata un'altra aggressione. Noi avevamo detto che le norme che esistono a livello internazionale erano norme poste anche nel momento di guerra. Qualcuno aveva ritenuto che durante la guerra tutto fosse concesso. Non è così. Stiamo facendo azioni sul territorio d'informazione. Le istituzioni si sono presentati venerdì scorso. Abbiamo avuto l'attenzione dal Presidente del Consiglio dei Ministri e da parte del Ministero della Salute. Abbiamo salutato con grande attenzione tutte le associazioni di medici e pediatri hanno sollecitato. Non è una campagna solo per la Croce Rossa, ma l'abbiamo donata a tutte le associazioni che vuol dire proteggere la salute di tutti".