Il Direttore dei servizi cimiteriali di Ama, Maurizio Campagnani, è intervenuto ai nostri microfoni oggi pomeriggio. Intervistato da Jacopo Nassi, il direttore ha parlato dello stato dei cimiteri romani alla luce degli ultimi fatti di cronaca (quello che è successo ieri a Laurentino e il fenomeno della profanazione delle tombe). A tal proposito Campagnani ha dichiarato: "Noi pensiamo di tenere i cimiteri ordinati e quindi Ama ieri ha subito un attacco al Cimitero Laurentino perchè sono state rubate le attrezzature. Ama è un'azienda pubblica che lavora con forza e che ieri è stata messa in ginocchio. Abbiamo fatto in modo che il Cimitero Laurentino funzionasse dopo l'attacco. Sul fatto dei furti, abbiamo le statistiche alla mano e non vediamo questa grande quantità di denunce. Abbiamo verificato se il sig. Montesano avesse fatto una denuncia che non è avvenuta e quindi le forze dell'ordine non ci hanno chiesto ancora la registrazione delle telecamere di videosorveglianza. I cimiteri vengono vissuti e intesi come spazio di cultura e ambientale. Sia domenica che sabato ero al Verano e oltre a vedere tante persone, non ho visto tanto degrado. Ieri un giornalista del TG3 mi ha detto che era andato al Cimitero Flaminio e ha trovato una situazione pulita e ordinata. Tutto è migliorabile soprattutto con più fondi. Ama è in campo per risolvere le questioni. Abbiamo bisogno di una mano. Tentiamo di pulire gli spazi comuni, ma lo spazio della concessione (tombe e loculi) è compito delle singole persone.
Abbiamo effettuato quello che dovevamo fare nelle nostre possibilità. Vi do una notizia in più: stiamo effettuando esperimenti per quanto riguarda l'allontanamento dei volatili e speriamo che quest'anno ci sia meno presenza. Dal momento che spostiamo i volatili dal Verano, questi animali comunque andranno in altre zone.
Per quanto riguarda la gestione del verde il 26 febbraio Roma ha subito la nevicata e il primo spazio verde dopo 48 ore ad essere agibile è stato il Cimitero Flaminio. Tutte le alberature dei Cimiteri sono state controllate dagli agronomi. Con le prime piogge qualche ramo è caduto, ma siamo prontamente intervenuti. Sempre a disposizione dei cittadini se ci sono segnalazioni.
Al Cimitero Flaminio abbiamo risolto il problema dell'acqua e abbiamo tamponato prima e cambiato poi le pompe successivamente.
Abbiamo presentato un progetto per l'estensione del Cimitero Laurentino e sono previsti una serie di allargamenti, l'amministrazione comunale sta effettuando le verifiche.
Siamo passati da 7500 cremazioni a circa 15000. Il tempo d'attesa è abbastanza limitato perchè entro 6-7 giorni facciamo la cremazione. Il ritardo è erroneamente attribuito ad Ama. Noi abbiamo introdotto una norma secondo la quale entro 5 giorni dobbiamo inumare".
Categorie
Cimiteri romani, Campagnani: Ama azienda pubblica che lavora con forza e che ieri è stata messa in ginocchio
