Categorie
Politica

Castiglione: Comune non fa marcia indietro, nessuna corsia prefernziale per i rom; 75 mln per l’acquisto di nuovi immobili da destinare a case popolari

Rosalba Castiglione, assessora al Patrimonio e alle Politiche abitative del Comune di Roma, è intervenuta questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa". In riferimento ai fatti di Casal Bruciato, l'assessora ha dichiarato: "Non si può cedere ad atti violenti ed intimidatori a danno di nuclei familiari che hanno diritto ad avere una casa. La famiglia che ha avuto l'assegnazione dell'alloggio a Casal Bruciato era in graduatoria. Il Comune di Roma assegna le case a chi ne ha il diritto. I rom, come qualsiasi altro cittadino che avrà una casa dal Comune di Roma, non hanno alcuna corsia preferenziale".

"Il Comune – ha spiegato Rosalba Castiglione – non ha fatto marcia indietro, ma nel caso di Casal Bruciato sono state denunciate minacce alla famiglia assegnataria. Io devo assegnare la casa, ma devo anche garantire l'incolumità dei cittadini. Roma non è razzista, ma è una città che accoglie. A quella famiglia sarà assegnato un altro alloggio in condizioni di sicurezza".

"Abbiamo destinato 75 milioni di euro per l'acquisto di case da destinare all'edilizia residenziale pubblica – ha aggiunto l'assessora -. Nell'assegnazione degli immobili la nostra azione è rallentata quando ci troviamo di fronte ad occupazioni abusive".