Categorie
Cronaca

Caso Bibbiano, Guerci: non si può non parlare di un caso così terrificante

In apertura Paola Guerci ha parlato di una bella notizia: Simona Quadarella ha vinto l'oro nei 1500 stile libero ai Mondiali di Nuoto. Buona notizia anche per la nostra città dato che le donne sportive romane trionfano.
In Punto Donna si è tornati a parlare poi dell'inchiesta "Angeli e Demoni" a Bibbiano su alcuni affidamenti illeciti. Oggi quattro bambini sono tornati alle loro famiglie naturali. E' scoppiata una vera e propria polemica a livello nazionale e di Governo. Da una parte c'è un caso che va spiegato fino in fondo e dall'altra il Ministro di Giustizia Bonafede annuncia la creazione di una banca data sugli affidi e la vice segretaria del PD ha definito sciacalli democratici chi punta il dito sul partito (che amministra quel comune). Il Vice Premier Salvini ha detto che non si darà pace finchè tutti i bambini saranno a casa. Il caso Bibbiano è diventato un caso politico. Molti bambini sono stati tolti dalle famiglie per presunti abusi. Proprio ieri l'Assessore ai Servizi Sociali Laura Baldassarre insieme al Garante per l'Infanzia ha deciso di continuare le sue visite alle strutture private e pubbliche di affidamento di minori. E' stato firmato un Protocollo d'Intesa che vuole definire i profili specializzati. Paola Guerci ha anche detto che di questa inchiesta si è cercato di non parlarne più di tanto. Si tratta di bambini piccoli che sono stati instradati con falsi ricordi anche con tecniche forti come l'emdr che venivano utilizzati per togliere i ricordi. 
Sui social network c'è chi si lamenta del fatto che sia diventato scontro di terreno politico e quindi se ne parla troppo, dall'altro lato c'è anche chi vuole che venga fatta chiarezza. A parlarne sono stati anche alcuni artisti come Nek e Laura Pausini. "Bisogna capire se quella di Bibbiano è una procedura che viene utilizzata. Sulle case famiglie bisogna fare chiarezza, senza fare di tutta l'erba un fascio. Non se ne può non parlare perchè è coinvolto un partito politico. Chi è che controllava? Chi è che doveva capire? In un Comune di 10mila abitanti tanti bambini dati in affido. L'affido funziona molto bene però credo che bisogna fare estrema chiarezza. Non si può non parlare di un caso così terrificante" così ha chiuso la Guerci.