Con il voto a favore compatto della maggioranza 5 Stelle e il no delle opposizioni, è arrivato il via libera dell'Aula Giulio Cesare al bilancio di previsione 2017-2019. È stata necessaria una maratona in consiglio comunale, durata una settimana, per discutere il nuovo documento con i correttivi apportati dalla giunta dopo che l'Oref (Organo di revisione economico-finanziaria del Campidoglio), l'aveva inizialmente bocciato. La sindaca Virginia Raggi, la sua giunta e la maggioranza a 5 Stelle possono così esultare per il risultato raggiunto. «Roma approva il bilancio prima di tante altre grandi città italiane. Nel loro caso però non ho letto o sentito parlare di 'rischio default' o di 'commissariamentò del Comune. Erano il solito tanto rumore per nulla. Per fortuna ci sono i fatti a parlare per noi. Roma riparte». Questo ha detto la Raggi dopo l'approvazione dell'Aula, per poi proseguire: «L'Oref è stato particolarmente rigoroso. Abbiamo vinto la sfida». Sindaca che non sembra accusare le vicende giudiziarie a lei legate, come afferma il consigliere 5 Stelle Pietro Calabrese: «Virginia sta lavorando dalla mattina alla sera ai problemi della città. L'ho vista serena. Non ci lasciamo distrarre».
Categorie
Campidoglio: Approvato il Bilancio di previsione
