Categorie
Cronaca

Cambiamenti climatici, Francescato: ognuno deve fare il suo

Maria Grazia Francescato, giornalista e attivista, è stata intervistata da Paolo Cento a Radio Roma Capitale per parlare dei cambiamenti climatici in atto e a tal proposito ha affermato: "Le persone non hanno capito che se c'è il riscaldimento globale basta un grado per cambiare le cose e all'interno ci sono periodi di piogge intense e uragani che si alternano con periodi di siccità e gran caldo. La situazione si fa seria e sono usciti fuori tantissime ricerche che testimoniano che entro i 10 anni il cambiamento sarà devastante. 24 conferenze delle parti tenute su questo argomento, ma c'è una situazione di stallo. Noi dobbiamo uscire dall'era dei combustibili fossili e iniziare una conversione dell'economia. Se è vero che Trump ha fatto un passo indietro e Bolsonaro sta minacciando di ritirarsi dagli accordi di Parigi, in tutto il mondo c'è stato un balzo in avanti per le energie rinnovabili e pulite. Nonostante tutto, in maniera non sistematica, il mondo sta andando avanti. Ora che la Camera americana è a maggioranza democratica e guidata da una donna c'è un comitato sul clima e cambiamento climatico per sensibilizzare su questo tema".
Sulle dichiarazioni rilasciate da Papa Francesco, la Francescato ha detto: "Non solo la religione cattolica ha rilasciato importanti dichiarazioni. Anche i buddisti e musulmani stanno facendo dei passi avanti e stanno facendo passi concreti. I soldi delle Chiese e delle fedi devono essere tolti dagli investimenti e messi nelle energie fossili e indirizzati alle energie rinnovabili. Il mondo sta andando in rovina e non possiamo permetterlo. Ben vengono le organizzazioni giovanili che sensibilizzano su questo tema. Ci sono delle speranze, ma si tratta di punti luce. Ognuno di noi, nel nostro piccolo deve fare il suo".