Categorie
Politica

Cafarotti risponde alle associazioni di categoria: Roma non è una città ferma

Sui dati legati al turismo, pubblicati nelle ultime ore, che vedono Roma "al top" fra le città , Carlo Cafarotti ha detto, ai microfoni di Radio Roma Capitale: "Il turismo fa i numeri e continua a crescere a buon livello. 15,2 milioni sono stati i visitatori a Roma di cui il 70% stranieri. La città cresce e va alla grande. Il prodotto attira tanto e continua a vendere. Siamo molto soddisfatti".
Per quanto riguarda il turismo congressuale, l'Assessore ha spiegato: "Sono state fatte dichiarazioni sbagliate, sono stati mal informati. Roma ha portato sul congressuale e ha puntato sul congresso biologico per solidificare il congresso. 
Cafarotti ha poi risposto alle critiche mosse da alcune associazioni di categoria e industrie che hanno detto che a livello economico e lavorativo la città di Roma è ferma: "Le associazioni di categoria quando fanno bene il lavoro sono una risorsa. I loro contributi quindi sono ben accetti. Riceveremo le associazioni di categoria. Parliamo di pro attività e di creazione di lavoro. La mera critica mi urta, perchè non c'è progettualità. Ci aspettiamo che portino qualcosa di costruttivo. Tutto è perfettibile. Definire Roma una città ferma è sbagliato, non è mai stata ferma nonostante gli alti e bassi. Riteniamo di fare quanto meglio si possa nell'interesse della capitale. Stiamo cambiando una serie di meccanismi nell'amministrazione che forse sono poco visibili oggi, ma lo saranno domani. Stiamo portando meccanismi e forse gli esiti di questo grande lavoro emergeranno fra 20 anni".
Infine sulla Rome Startup Week Cafarotti ha dichiarato: "Roma è stata oggetto e luogo di creatività e innovazione per migliaia di persone. Al di là del 4.0 Roma è sempre stata creativa e innovazione. In un contesto magico di questo tipo si inserisce questa settimana dedicata alle start up innovative. Saranno dei giorni intensi nel corso dei quali si terranno incontri e seminari dove i giovani talenti creativi possono venire e lavorare a questo evento. Si tratta di un evento con potenzialità enorme".