Giulio Bicciolo, Governatore Distretto Rotary 2080 Lazio e Sardegna, è stato intervistato da Jacopo Nassi.
Ai microfoni di Radio Roma Capitale sono state presentate le attività del Rotary: "Organizzazione internazionale che è presente in tutte le aree del pianeta e che è al servizio sanitario di leader professionisti per raggiungere obiettivi di pace, di miglioramento della qualità della vita. Si parla di un'organizzazione nata molti anni fa. Il 1 luglio è usanza celebrare il nuovo anno rotariano con un omaggio all'Altare della Patria. Quest'anno tutti i Governatori sono stati presenti per parlare di questo impegno di pace e poi è seguito, ieri, un ricevimento e un evento".
In merito all'evento che si è svolto ieri , Bicciolo ha spiegato: "Abbiamo pensato di iniziare il nuovo anno sottolineando l'importanza della campagna contro la poliomielite. Abbiamo raggiunto grandi risultati, ma l'impegno non è finito perchè ci sono ancora casi di polio nel mondo soprattutto in Afganistan. Se entro dicembre non ci saranno casi di polio in Nigeria il continente africano sarà dichiarato polio free. Abbiamo visto ieri una grande partecipazione e si è iniziato a pensare ad un progetto importante. Noi operiamo in sei aree di intervento e le nostre esigenze vengono affrontate grazie ad una rete internazionale. Noi possiamo entrare in contatto con i bambini degli altri continenti attraverso l'azione comune dei rotariani con progetti misurabili e sostenibili. Il motto di questo anno è: il Rotary connette il mondo. L'apertura verso l'esterno e verso la popolazione è per noi un arricchimento e aiuta a migliorare anche la visione del Rotary".
Bicciolo si è poi concentrato sul lavoro svolto a Roma: "Sono molte le attività a Roma e abbiamo ben 40 club presenti. Il mio obiettivo è quello di realizzare un progetto comune proprio a favore della capitale. Un progetto nell'area della sanità ma anche delle difficoltà sociali che emergono ai margini delle grandi città dove si ha difficoltà di accedere ai servizi".