Massimo Ciccazzo, segretario dell'associazione Bernacca Onlus, è stato intervistato ai microfoni di Radio Roma Capitale da Jacopo Nassi. Ecco le sue parole: "Da martedì 25 ci sarà un peggioramento del tempo che porterà dalle alti latitudini con correnti più fresche dal Meditteraneo. Tutto ciò porterà dei temporali soprattutto sulla nostra capitale. Nelle giornate a seguire il tempo migliorerà, ma con temperature più basse rispetto a quelle normali. Ora temperature intorno ai 15- 18 gradi, invece ora 18-20 gradi come minime. Oggi su Roma sono in atto dei temporali soprattutto nelle zone centrali, margini di un ciclone mediterraneo che sta interessando le nostre isole peggiori. Tempo che va migliorando e nel fine settimana sarà soleggiato e mite. Anche lunedì sarà una giornata tendenzialmente calda, dopo correnti più fresche e da martedì forti raffiche di vento e forti cali delle temperature".
A livello metereologico già entrati nell'autunno, quello astronomico invece entrerà il 21 settembre.
"Nelle prossime ore – ha concluso Ciccazzo – possibilità di temporali che sono a macchia di leopardo e non colpiranno in modo omogeneo tutta la città. Domani il tempo è in netto miglioramento e poi ci sarà più stabilità con temperature di 4-5 gradi sopra la media. La prossima settimana ci potrebbero essere alluvioni e ciò porterebbe a dei danni locali dato che avviene una concentrazione di molta acqua in poco spazio".
Categorie
Autunno a Roma, Ciccazzo: da martedì abbassamento temperature
