Domani dalle ore 9 alle ore 13,30, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'autismo si terrà un'iniziativa di accoglienza e di orientamento in due scuole romane della zona di Torre Angela – l'istituto Comprensivo "Via Merope" e l'istituto comprensivo "Via Poseidone" – per offrire agli studenti un momento di formazione e di orientamento sul tema". Ne ha parlato ai microfoni di Radio Roma Capitale il direttore sanitario del Presidoo Armando Cancelli: "In occasione della giornata mondiale, noi che lavoriamo sul territorio e assistiamo in laboratorio i bambini con autismo, volevamo fare una sensibilizzazione sul territorio. Due scuole ci hanno accolto e saremo lì a parlare con insegnanti e ragazzi per parlare dei loro dubbi. Siamo pronti a rispondere alle varie domande. In ambulatorio seguimo circa 600 bambini. Ci sembrava importante dare un segnale sul territorio anche alle famiglie che cercano un supporto. Importante dare un segnale forte per aiutare le persone".
Sul progetto Pegaso, Cancelli ha detto:"Teniamo molto al progetto Pegaso, rivolto a quei ragazzi usciti dalle scuole. L'obiettivo è quello di aiutarli a stare in gruppo e dare un supporto anche alle famiglie nelle situazioni particolarmente drammatiche".
Jacopo Nassi ha sottolineato anche l'importanza di questo servizio nella zona di Torre Maura e ha chiesto le difficoltà affrontate in questo territorio: "Noi lavoriamo in una zona di Roma che è abbastanza svantaggiata perchè siamo nella zona est di Roma, zona periferica. Noi siamo dentro il territorio e siamo un punto di riferimento. Abbiamo affrontato problematiche legate alla povertà, barriere linguistiche con mediatori e interpreti, abbiamo affrontato problemi psicologi e sociali con l'aiuto di assistenti sociali con incontri domiciliari e altre risorse. Molto forte l'aiuto dalle associazioni e dalle Asl. Abbiamo cercato di rendere accessibili queste strutture. Spesso le liste di attesa sono di circa due anni".