Categorie
Cronaca

Pontinia, tir si ribalta: autista illeso ma la SS7 Appia bloccata

La squadra 1A dei Vigili del Fuoco della sede centrale di Latina coadiuvata da un'autogru è intervenuta nella tarda mattinata di oggi su via Appia, km 79+900, nel comune di Pontinia per una segnalazione di incidente stradale. Sul posto il personale dei VVF ha preso atto che un camion, motrice e rimorchio, era rovesciato su un fianco a seguito di un incidente autonomo, con il rimorchio finito parzialmente nel canale che costeggia la strada. Fortunatamente il conducente risulta essere, apparentemente, illeso. L' intervento del personale VVF si è reso necessario per la rimozione dell' automezzo pesante, mediante l'uso dell'autogru. La SS7 Appia è bloccata dal km 47 al km 48 di via Migliara.

 

Altre squadre dei VVF sono occupate in due diverse operaioni: la 3A di Terracina con l'ausilio di un'autogru proveniente da Frosinone, per un incidente sulla Strada Scorrimento Veloce Prossedi-Terracina nei pressi dello svincolo con la via Appia. Anche qui coinvolto un mezzo pesante; infine la 7A di Aprilia con autogru da Roma, per un incidente di una cisterna di gasolio sulla Cisterna-Cori.

Categorie
Cronaca

Roma, Montesacro: cerca di rubare offerte della messa, in manette

Gli agenti della Polizia di Stato lo hanno sorpreso, nella giornata di ieri, mentre cercava di caricare in macchina tutto il banchetto delle offerte di una chiesa di Montesacro. R.E., 37 anni, italiano, alla vista dei poliziotti del Commissariato Fidene – Serpentara ha abbandonato tutto in strada e, salito velocemente in macchina, una capiente monovolume, ha cercato di allontanarsi, ma è stato subito bloccato. A mettere sull’avviso gli agenti era stata una telefonata effettuata al 112 da un fedele presente in chiesa, accortosi degli strani movimenti dell’uomo. Nel corso delle successive indagini, è emerso che, in passato più volte, aveva minacciato il parroco per farsi dare dei soldi. Ottenuta risposta negativa, ha evidentemente pensato bene di “far da sé”.Condotto negli uffici del commissariato, per lui sono scattate le manette. Furto aggravato il reato da cui dovrà difendersi.

Categorie
Cronaca

Meteo, allerta sul Lazio per venti di burrasca: arriva l’inverno

Sicuramente quanto accadrà nella nostra regione non sarà paragonabile agli eventi meteorologici che si apprestano a vivere le regioni del versante adriatico ma anche la Calabria e la Sicilia, dove nelle prossime ore gelo e neve la faranno da padrone. Sul Lazio, la "dama bianca" farà la comparsa soltanto sui settori orientali, salvo clamorose sorprese difficilmente prevedibili dai modelli. Tuttavia, nonostante il clima asciutto dovremo fare attenzione al brusco calo delle temperature e al forte vento da nord est che sferzerà la nostra regione a partire da oggi.

Il lungo dominio dell'anticiclone delle Azzorre, con contributi africani, è terminato e la musica sta per cambiare: una massa di aria artico-russa si appresta a invadere l'Italia e sulla nostra regione si rischiano diffuse burrasche di vento gelido, tramontana e grecale nella fattispecie. Lo comunica il Centro Funzionale Regionale, che ha emesso un' allerta dal mattino di oggi, 5 gennaio, valida per le successive 24-36 ore.

 

"Si prevedono – si legge nel comunicato – venti di burrasca con raffiche di burrasca forte dai quadranti settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte. Nevicate sui settori orientali, inizialmente al di sopra dei 500-800 metri. Sulla base dei fenomeni previsti, il CFR ha valutato una Criticità codice verde per rischio idrogeologico localizzato su tutte le Zone di Allerta della Regione, ed è stato diramato un Allertamento del sistema di protezione civile regionale ". Sebbene il livello di criticità indicato sia il più basso invitiamo a prestare attenzione alle forti raffiche di vento e ad adottare atteggiamenti prudenti e responsabili.".

Categorie
Politica

Rissa sfiorata M5s-Pd in Aula su Muraro

Si è aperta con una lite, una rissa sfiorata, la riunione dell'Aula Giulio Cesare, che si riuniva per il bilancio. In apertura della seduta il Pd, nei richiami al regolamento, ha chiesto chiarimenti sulle dimissioni dell' assessore all'Ambiente Paola Muraro e sulle ripercussioni su Ama, ma il presidente Marcello De Vito li ha ritenuti inammissibili. Quindi, dai banchi del Pd sono stati esposti dei cartelli di protesta con su scritto 'di notte fa i video, di giorno dorme. Raggi in Aula'. Poco dopo il consigliere dem Orlando Corsetti si e' avvicinato alla presidenza per poi avventarsi sotto i banchi del M5S protestando animatamente contro un collega pentastellato che avrebbe invitato a 'cacciarlo'. Una lite che ha acceso gli animi di alcuni membri dell'assemblea che per poco non e' sfociata in rissa e che ha registrato un nuovo 'round' quando il consigliere M5S Pietro Calabrese si è avvicinato alla presidenza protestando a sua volta per delle frasi 'minacciose' che gli sarebbero state rivolte.

Categorie
Sport

Roma-Viktoria Plzen 4-1 tabellino pagelle Europa League

Roma-Viktoria Plzen 4-1 tabellino pagelle Europa League 24 novembre 2016
La Roma vince 4 a 1 contro il Viktoria Plzen della 5^ giornata del Gruppo E dell'Europa League. Al 10' Edin Dzeko con un super gol fa esplodere l'Olimpico. Otto minuti dopo Martin Zeman pareggia subito i conti. Nella ripresa il solito Dzeko, con altri due gol, e Diego Perotti, con una rabona fortunata, chiudono la pratica. Roma qualificata come prima in Europa League. “

Categorie
Politica

Raggi, il no al referendum sul blog di Grillo: “Se vince il sì non farò la senatrice”

Raggi, il no al referendum sul blog di Grillo: "Se vince il sì non farò la senatrice"
 

"Ci hanno lasciato una città sicuramente in macerie, con oltre 13 miliardi di debito e con i servizi allo stremo. Io sono estremamente onorata di fare questo lavoro, che tuttavia già svolgo quasi part-time perché nel frattempo sono anche sindaco della città metropolitana di Roma Capitale. Devo dire che lì sono coadiuvata da una squadra e da un vicesindaco"

Sono le parole della sindaca Raggi, in un appello per il no al riforma costituzionale firmato insieme al sindaco Cinque Stelle torinese Chiara Appendino, sul blog di Beppe Grillo. Su un eventuale incarico di senatrice se dovessere vince il sì è netta: "Chiaramente ci rinuncerei".

 

Categorie
Cultura

Roma cambia luce: sarà una città al chiaro di Luna

Rivoluzione Acea: l'illimunazione di Roma sarà a LED

Acea cambia volto alla città. Dalle periferie al centro storico è in corso una vera e propria rivoluzione dell'illuminazione pubblica: quasi completati infatti i lavori di trasformazione degli impianti con la sostituzione delle vecchie lampade a scarica nei gas, ossia sodio alta pressione e alogenuri metallici, con la ultramoderna lampada a LED. 

I NUMERI DELLA RIVOLUZIONE A LED – Un intervento che nel complesso prevede la sostituzione di circa 186mila corpi illuminanti: "Un'operazione colossale, il più grande progetto di questo tipo al mondo" – ha tenuto a sottolineare l'AD di Acea Illuminazione Pubblica, Paolo Fioroni. 

 

Categorie
Cronaca

Roma, appalti truccati all’ospedale San Camillo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.