Categorie
Politica

Covid-19, 20 nuovi positivi nel Lazio, 10 d’importazione

«Oggi registriamo un dato di 20 casi e di questi 10 di importazione: 7 hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh, uno di rientro dal Pakistan, uno dal Portogallo e uno dal Messico. Assistiamo ad un abbassamento dell’età media dei contagi e questo è un segnale preoccupante, soprattutto per i più giovani che rischiano di contagiarsi per il non rispetto delle regole. Per quanto riguarda il test rapido, se la verifica in atto dell’Istituto Spallanzani darà esito positivo, lo adotteremo nel Piano di prevenzione di Sanità pubblica. Nella Asl Roma 1 dei sette casi odierni tre sono riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh, due sono riferiti ad un cluster familiare già noto e uno ha un link con il reparto di geriatria del Policlinico Umberto I, dove sono state già portate a termine le procedure di sanificazione della struttura. Nella Asl Roma 2 i 2 nuovi casi sono riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh, così come nella Asl Roma 3. Nella Asl Roma 6 sono 8 i nuovi casi nelle ultime 24 ore e di questi due sono segnalazioni pervenute dal numero verde 800.118.800. Tre casi riguardano un nucleo familiare già noto e posto in isolamento, un caso riguarda un uomo di nazionalità del Pakistan e di rientro dal Paese d’origine. Un caso riguarda una donna di Ciampino di rientro dal Portogallo, per la quale sono state attivate le procedure di contact tracing internazionale. Infine per quanto riguarda le province si registra un solo caso nella Asl di Latina e si tratta di una ragazza di 17 anni rientrata dal Messico, per la quale sono state avviate le procedure di contact tracing internazionale. Rieti si conferma per l’ottavo giorno consecutivo COVID Free, mentre Frosinone e Viterbo rimangono con un solo caso in isolamento. Si registra un decesso nelle ultime 24 ore». Questo il commento ai numeri del coronavirus dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Categorie
Cronaca

Spiagge libere nel Lazio 2020 di Legambiente

Dopo le iniziative dedicate a energia, rifiuti sulle spiagge e depurazione, è la volta dello studio “Spiagge libere nel Lazio 2020”. La legge regionale 8 del 2015, approvata nella precedente consiliatura, recita chiaramente e senza discussione che “I Comuni sono tenuti a riservare alla pubblica fruizione una quota pari ad almeno il 50% dell’arenile di propria competenza”. Secondo gli ultimi dati disponibili, pubblicati proprio da Regione Lazio e analizzati dai tecnici di Legambiente Lazio, tra i 24 comuni costieri sono cinque quelli dove questo limite viene oltrepassato: Roma per le spiagge di Ostia, San Felice Circeo, Terracina, Sperlonga e Minturno. Anche a Nettuno le spiagge concesse sono oltre il 50%, percentuale che si abbassa al 41,5% rientrando in quella prevista dalla normativa, solo grazie all’arenile dell’area militare di Torre Astura.

Categorie
Cultura

La Luna sul Colosseo

Sempre all'insegna della sicurezza e del rispetto del distanziamento, il Parco archeologico del Colosseo prosegue la fase di riapertura ampliando la propria offerta di fruizione culturale: torna La Luna sul Colosseo con una edizione inedita e speciale e viene ripristinato il biglietto Full Experience. Ogni sabato, dal 25 luglio al 29 agosto 2020, riparte con nuove storie il percorso La luna sul Colosseo.“Di maghi, negromanti, pastori e altri mestieri” è il titolo di una nuova narrazione che si aggiungerà a quella tradizionale. Un percorso insolito che, per la prima volta, si arricchisce della recente riscoperta di graffiti individuati nell'ambulacro del I ordine e databili tra il tardo Medioevo e il XVII secolo. Nomi incisi nel travertino, così come date, simboli sacri e profani, raccontano frammenti di storie di gente comune che ha lavorato e frequentato il Colosseo quando il monumento era pressoché isolato dal resto della città e in parte interrato. Gruppi di massimo 20 persone, in turni in italiano e in inglese di un'ora, saranno accompagnati da operatori didattici.

Categorie
Cronaca

Lavori dell’Anas sulla Casilina

Continuano i lavori di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 6 “Casilina” da parte di Anas. I lavori che, si stanno svolgendo in tratti saltuari in entrambe le direzioni, stanno interessando i tratti compresi tra il Km 88,800 e il Km 110, in provincia di Frosinone. Per consentire gli interventi, il transito viene regolato a senso unico alternato in corrispondenza del cantiere. Il completamento è previsto entro sabato 25 luglio. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Categorie
Politica

Rinasce Campo Testaccio

La Giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera nella quale, insieme a Municipio I di Roma Capitale e ASP Asilo Savoia, viene stretto un accordo istituzionale per il recupero e la restituzione alla fruizione pubblica dello storico “Campo Testaccio”, ubicato nel Rione Testaccio tra via Monte de’ Cocci e Via Nicola Zabaglia. La collaborazione avviene ai sensi dell’art. 15 l.241/90 e richiama i principi della Legge Regionale sull’amministrazione dei beni comuni. L’accordo prevede l’intervento da parte della Regione Lazio per finanziare i lavori di riqualificazione del nuovo campo di calcio. In particolare, la realizzazione e la gestione del campo saranno svolti da parte dell’ASP Asilo Savoia, mediante un mutuo ottenuto dal Credito Sportivo e sostenuto economicamente dalla Regione Lazio per un importo complessivo di circa 1 milione di euro.

Categorie
Politica

Covid-19, province del Lazio senza nuovi casi

«Oggi registriamo un dato di 18 casi. Di questi, 14 hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh. Stiamo ricostruendo tutti i contatti grazie ad un lavoro titanico del servizio sanitario regionale. Ad oggi sono stati tracciati e posti in isolamento 184 casi positivi al tampone grazie all’attività di contact tracing al drive-in del Santa Caterina delle Rose (Asl Roma 2) per la comunità del Bangladesh. Già effettuati circa 6 mila tamponi. Nella Asl Roma 1 dei due casi odierni, uno riguarda un paziente del reparto di geriatria del Policlinico Umberto I. Già concluse le procedure di sanificazione della struttura. Nella Asl Roma 2 i 14 nuovi casi sono tutti riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh. Nella Asl Roma 4 uno riguarda una donna con link familiare ad un bambino ricoverato all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Palidoro, mentre il secondo caso riguarda una donna di 47 anni, individuata in accesso al pronto soccorso a Civitavecchia. Infine per quanto riguarda le province non si registriamo nuovi casi nelle ultime 24 ore e zero decessi. Rieti si conferma per il settimo giorno consecutivo COVID Free, mentre Frosinone e Viterbo rimangono con un solo caso in isolamento ciascuno. Si registra un decesso nelle ultime 24 ore». Questo il commento odierno ai numeri del coronavirus dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Categorie
Cronaca

Maturità OK per i ragazzi di Anffas Ostia

«Siamo davvero felici. Anche quest’anno tutti i nostri ragazzi hanno superato brillantemente gli esami di maturità. Pur con tutte le problematiche legate alla pandemia da Covid-19, questi straordinari studenti sono riusciti a ottenere un risultato importantissimo per la loro vita. Voglio complimentarmi e abbracciare virtualmente tutti loro per questo successo, che dimostra come la forza di volontà dei ragazzi e delle famiglie sia la base per tagliare traguardi eccezionali. Che siano da esempio». Così il presidente di Anffas Ostia Ilde Plateroti.

Categorie
Politica

Covid-19, 23 nuovi positivi di cui 11 d’importazione

«Oggi registriamo un dato di 23 casi, di cui 11 sono quelli di importazione e di questi 8 hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh. Un altro caso proviene dal Nicaragua e due sono di rientro da Milano. Bene la proroga dei permessi di soggiorno per i motivi di lavoro al 31 dicembre del 2020. Questo evita i flussi dei rientri. Prosegue senza sosta l’attività ai drive-in per il contact tracing della Comunità del Bangladesh. Abbiamo superato la quota dei 2.500 tamponi e abbiamo aperto anche i drive-in  del San Giovanni e piazzale Tosti. Per quanto riguarda la valutazione settimanale registriamo un valore RT a 1.13. Livello di rischio moderato, mentre è buono il punteggio raggiunto dal contact tracing. Nella Asl Roma 1 dei tre casi registrati nelle ultime 24 ore, un uomo individuato in fase di pre-ospedalizzazione all’Umberto I, una persona di rientro dal Nicaragua individuata al test sierologico e una persona con link ad un cluster familiare già noto. Nella Asl Roma 2 gli 8 nuovi casi sono tutti riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh. Nella Asl Roma 3 un nuovo caso giornaliero riguarda un uomo di 79 anni, in fase di pre-ospedalizzazione al San Camillo. Nella Asl Roma 4 un caso che riguarda una donna i 36 anni in fase di pre-ospedalizzazione a Civitavecchia. Nella Asl Roma 6 dei 9 nuovi positivi tre sono stati individuati al test sierologico e due in fase di pre-ospedalizzazione. Infine, per quanto riguarda le province, registriamo un solo caso nella Asl di Latina. Si tratta di una donna con link familiare al caso di rientro da una visita familiare a Milano. Rieti si conferma per il terzo giorno consecutivo COVID Free, mentre a Frosinone rimane un solo caso in isolamento. Si registra un decesso». Questo il commento odierno dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, ai numeri del coronavirus.

Categorie
Politica

Covid-19, provincia di Rieti “free”

«Oggi registriamo un dato di 14 nuovi casi e zero decessi. Dei nuovi positivi, 9 sono di importazione e di questi 7 hanno un link con viaggiatori di rientro dal Bangladesh. Un altro caso proviene dall’Olanda con destinazione Somalia e uno proviene dal Brasile. La provincia di Rieti è COVID Free, ovvero non ci sono positivi, nessun decesso e nessun caso posto in isolamento domiciliare. Straordinario afflusso al drive-in della Asl Roma 2, dove tra ieri e oggi sono già stati effettuati oltre 500 tamponi. Voglio ringraziare la collaborazione della Comunità del Bangladesh a Roma e delle loro autorità religiose. Fino a questo momento non si registrano casi positivi al tampone. Nella Asl Roma 1 dei cinque casi registrati nelle ultime 24 ore, tre sono riferiti a persone di nazionalità del Bangladesh che hanno un link correlabile con i voli internazionali provenienti da Dacca. Nella Asl Roma 2 dei tre casi odierni, uno è un uomo di nazionalità del Bangladesh individuato in accesso al pronto soccorso del Policlinico Casilino e due hanno un link con il cluster di Zagarolo. Nella Asl Roma 3 dei tre casi odierni, una è una donna individuata al test sierologico. Infine per quanto riguarda le province, registriamo un caso nella Asl di Latina: si tratta di un uomo di nazionalità del Bangladesh a Terracina, con un link di un volo internazionale proveniente da Dacca». Questo il commento odierno ai numeri del coronavirus dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Categorie
Cultura

Primo live alla Cavea con Pappano

Emozione e attesa per il primo concerto live, dopo il lockdown, dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano, giovedì 9 luglio alle ore 21 alla cavea dell'Auditorium Parco della Musica, che apre il ciclo Beethoven Start, in sintonia con le celebrazioni che in tutto il mondo stanno rendendo omaggio al 250° anniversario della nascita del musicista. In ottemperanza ai dispositivi di sicurezza l’appuntamento sarà sotto le stelle, nel suggestivo palcoscenico all’aperto della Cavea, con un programma che si apre con la Sinfonia n. 1, con la quale il giovane Ludwig affronta un genere musicale che vantava illustri precedenti in Haydn e Mozart.