Categorie
Cronaca

Stanziati fondi per la riqualificazione degli spazi gioco negli asili comunali

La Giunta comunale di Roma ha approvato lo stanziamento di oltre 700 mila euro per la riqualificazione di 30 spazi gioco esterni nei nidi e nelle scuole dell’infanzia di Roma Capitale. 

“Un’iniziativa volta a garantire il diritto al gioco e alla socialità dei bambini – ha dichiarato Laura Fiorini, assessora comunale alle Politiche del Verde – che diventa strategica con la pandemia in corso. Il progetto ci consente di rispondere all’esigenza di privilegiare le attività all’aperto garantendo maggiore sicurezza e allo stesso tempo momenti di vita sociale e relazione che tanto sono mancati soprattutto ai bambini costretti in casa dal Covid”.

“Un intervento – ha commentato Veronica Mammì, assessora comunale alla Persona, Scuola e Comunità Solidale – che permette alle nostre scuole di adottare una strategia educativa basata sulla pedagogia attiva che va a completare il sistema educativo tradizionale. L’ambiente esterno diviene dunque parte della quotidianità a fini educativi e non solo ricreativi, un contesto dove le bambine e i bambini possono intraprendere molteplici attività maturando esperienze concrete, conoscenze, abilità e competenze”.

Categorie
Sport

Euro 2020, Frongia: Roma pronta per altre gare

"Siamo pronti per eventuali altre gare a Roma". Lo ha scritto in un post sulla propria pagina Facebook Daniele Frongia, Commissario Straordinario per UEFA EURO 2020. 

"Roma c'è – ha aggiunto l'ex assessore – ed è pronta per un eventuale cambio di sede dei prossimi match degli Europei di calcio previsti in Inghilterra. Anche se attualmente il Ministro della Salute inglese e l'UEFA hanno escluso l'ipotesi di un cambio programma per le finali, la nostra città ha dimostrato di saper ospitare le partite con grande efficienza e in sicurezza allo stadio, nelle Fanzone e nell’intera città".

"Qualora la situazione pandemica inglese dovesse peggiorare, ma ovviamente speriamo di no, se FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio e UEFA ce lo chiedessero – ha spiegato Frongia – noi saremmo pronti a ospitare ulteriori partite. In quel caso proseguiremmo il dialogo, finora sempre proficuo, con il Governo per richiedere anche una quota maggiore di spettatori all’Olimpico". 

Categorie
Politica

Primarie centrosinistra, vince Roberto Gualtieri

Il candidato sindaco del centrosinistra per le prossime elezioni comunali a Roma sarà Roberto Gualtieri. L'esponente dem, ex ministro dell'Economia, ha vinto le primarie che si sono tenute, nei gazebo e online, nella giornata di ieri. Al voto hanno preso parte 48264 cittadini, chiamati a scegliere tra sette candidati. Gualtieri ha ottenuto il 60,64% delle preferenze, seguito da Giovanni Caudo, presidente del III Municipio (15,68%), e dal consigliere regionale di Demos Paolo Ciani (7,16%).

L'attivista Imma Battaglia ha raccolto il 6,34% dei voti, superando il senatore Stefano Fassina (5,57%), Tobia Zevi (3,53%) e la consigliera comunale Cristina Grancio (1,05%). "È andata come speravamo, una bellissima giornata di partecipazione e democrazia – ha commentato Gualtieri -. Una partecipazione alta, siamo contenti. Sono onorato per la fiducia che mi è stata accordata".

Primarie anche in 13 Municipi, mentre in due di essi, il II e l'VIII, il centrosinistra ha già deciso di sostenere rispettivamente Francesca Del Bello ed Amedeo Ciaccheri.

Categorie
Sport

Frongia: Roma sempre più immersa nell’atmosfera di Euro 2020

"Guardate come sono belle le nostre stazioni della metropolitana allestite per Roma UEFA EURO 2020". Lo ha scritto sulla propria pagina Facebook Daniele Frongia, Commissario Straordinario per UEFA EURO 2020.

"Grazie alla collaborazione fra IGPDecaux, il Dipartimento Comunicazione di Roma Capitale, l’Ufficio di Scopo dedicato e UEFA, infatti, – ha proseguito Frongia – abbiamo provveduto ad allestire quattro Station Domination: Termini, Colosseo, Flaminio e Spagna, oltre a una copertura di oltre 300 vetture di autobus complessive".

"La città di Roma – ha concluso l'ex assessore – è sempre più immersa nell’atmosfera di UEFA EURO 2020, vi invito a venire ogni giorno, fino all’11 luglio, a visitare la nostra bellissima e ricca di iniziative #FanZone‼️".

Categorie
Cultura

Riapre il Giardino Verano, l’oasi verde di San Lorenzo

Roma,10 giugno 2021_Finalmente si torna a respirare profumo d’estate, aria di libertà, a pieni polmoni. Venerdì 11 giugno 2021, a Piazzale Verano, nello storico quartiere romano di San Lorenzo, riapre Giardino Verano con una ricca programmazione: concerti, laboratori per adulti e bambini, spettacoli di danza e teatro, presentazioni di libri, cucina, giochi, aperitivi e molto altro, immersi in un’oasi verde.

Un angolo di città strappato al degrado, che grazie ad Habicura, promotore dell’intera rassegna, ha visto la trasformazione dello spazio, in un parco aperto e vivo. Un progetto di rigenerazione urbana dal basso, promosso dal Municipio di Roma II con il bando E-State Insieme, per coinvolgere tutta la cittadinanza e restituire una location inedita dove passare l’estate in sicurezza. La collaborazione con il Municipio vede anche il coinvolgimento delle ragazze e dei ragazzi del gruppo “Giovani Municipio II” che avranno a disposizione Giardino Verano per organizzare serate culturali, artistiche e teatrali.

Come sintetizzare un luogo e una manifestazione culturale lunga 150 giorni?

In tre parole : "Tutta la Vita" – come sostiene Emanuele Caputo, direttore artistico della manifestazione – "Il claim di Giardino Verano, nasce durante un brainstorming per rispondere a chi si domandava come poter fare festa di fronte a un cimitero, e oggi convertito in inno post-covid. Il Giardino Verano è la sintesi della voglia di riappropriarsi di quegli aspetti della vita sacrificati nell'ultimo anno e mezzo.

 

La contaminazione tra culture è il file rouge della programmazione, che esprime un chiaro richiamo alla vitalità e alla missione di quest’estate: viaggiare attraverso i colori, la musica, la cucina e le tradizioni del mondo, nell’oasi urbana di San Lorenzo.

Nel corso dell’estate si alterneranno giornate interamente dedicate alle tradizioni dei Paesi del sud del mondo: spettacoli di danza orientale, caraibica e flamenco; concerti di musica messicana e brasiliana e il ritorno del Falastin Festival.

In programma anche serate di musica reggae con Radici nel Cemento, jazz – in collaborazione con la scuola iMusic – cantautorato romano con Emilio Stella, dj set con dj Elvis del Mar, che con il suo sound eclettico abbraccerà la musica di ogni Paese.

Ecco gli eventi in programma dal 11.06 al 18.06 :

 

11/06 Inaugurazione: Spettacolo di Flamenco

Uno spettacolo per conoscere l’arte  del Flamenco.
Baile: Sabrina LoguéStefano Arrigoni “El farrubio” y academia de flamenco El Rio Andaluz. Guitarra: Sergio Varcasia. Cante: Rosarillo. Cajon: Gabriele Gagliarini.

 

12/06 iMusic & DjSet

Festival musicale dedicato ai più piccoli, con intrattenimento e giochi dedicati, Dalle 19.00 spazio al Djset del Dj Mirabella: musica da tutto il mondo.

 

13/06 Roda Do Brasil

Giornata all'insegna della musica brasiliana, di quella buona, suonata con classe da ottimi musicisti.

 

15/06 Carla Cocco Trio

Carla Cocco: un timbro vocale di sapore internazionale e una grinta tipica dell’universo musicale brasiliano. Ad accompagnare l’artista la fisarmonica di Stefano Indino (già fisarmonicista di Massimo Ranieri, Nicola Piovani e Fiorella Mannoia) e la chitarra e lap steel guitar di Andrea De Luca.

 

18/06 Falastin Festival: Preview del festival culturale dedicato alla Palestina, alla sua cultura e i suoi colori.

 

La programmazione di quest’estate, fedele alla filosofia di Habicura, seguirà la linea della sostenibilitàponendo al centro uno dei valori cardine della manifestazione: l’educazione naturale, grazie a una programmazione all’insegna di eventi, laboratori e percorsi sensoriali, immersi nella natura.

L’educazione naturale passa anche dalla cucina: l’offerta culinaria (dalla colazione al pranzo fino ad arrivare all’immancabile aperitivo e la cena) è riccamente condita di prodotti rigorosamente bio e a chilometro zero. Ce n’è per ogni gusto e ogni orientamento: dal vegano e al vegetariano, dalle pietanze regionali alle rivisitazioni di piatti di culture lontane.

Anche quest'anno Giardino Verano sarà interamente Plastic Free, utilizzando esclusivamente contenitori e stoviglie di vetro. Il rispetto del principio di eco-sostenibilità, che il festival segue da sette anni, è il modo migliore per restituire al quartiere uno spazio vivo e attento alle tematiche ambientali.

Per i più piccoli, ogni sabato, dalle 17.00, c’è il Sabato del Villaggio: laboratori di bio-costruzione e riciclo creativo con Landmark, laboratori creativi e spettacoli di magia, teatro e giocoleria con Maga Nanà e molti altri.

Categorie
Cultura

DaSud lancia il Festival “Vista da qui – La democrazia”

Roma, 4 giugno 2021 – Il 10, 11 e 12 giugno la periferia di Cinecittà-Don Bosco torna ad accendersi, dopo un lungo periodo di fermo attività, con tre pomeriggi gratuiti di incontri e presentazioni di libri dedicati al tema della democrazia e alle sue molteplici sfaccettature. Nove in tutto i titoli e gli intellettuali, saggisti, giornalisti e scrittori italiani chiamati dall’Associazione daSud a confrontarsi sul tema per il suo Vista da qui, festival di libri e di idee alla sua prima edizione che si svolgerà in presenza, a partire dalle ore 18:30, nella cornice all’aperto del B-Side Garden al civico 30 di Via Giuseppe Belloni.

Protagonisti di “Vista da qui – La democrazia” saranno: Emiliano Morreale con “La mafia immaginaria. Settant’anni di Cosa Nostra nel cinema” (Donzelli editore, 2020), Alessandro Portelli con “Il ginocchio sul collo. L’America, il razzismo, la violenza tra presente, storia e immaginario” (Donzelli Editore, 2020), Riccardo Cucchi con “Radiogol. Trentacinque anni di calcio minuto per minuto” (Il Saggiatore, 2018), Lella Palladino con “Non è un destino. La violenza maschile contro le donne oltre gli stereotipi” (Donzelli Editore, 2020), Vanessa Roghi con “Lezioni di Fantastica. Storia di Gianni Rodari” (Laterza, 2020), Giuliano Santoro con “Schermi, sogni e spettri – Cinema e televisione. K-punk/2” di Mark Fisher (Minimum Fax, 2021), Francesco Kento Carlo con “Barre. Rap, sogni segreti in un carcere minorile” (Minimum Fax, 2021), Francesca Nava, finalista del Premio Estense 2021 con “Il focolaio. Da Bergamo al contagio nazionale” (Laterza, 2020) e Danilo Chirico con il suo ultimo libro “Storia dell’antindrangheta”, la cui uscita in libreria è prevista il 17 giugno con i tipi di Rubbettino e che verrà presentato in anteprima in occasione del Festival.

Organizzato con la collaborazione di ÀP – Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti e della Cooperativa Diversamente, il festival si inserisce tra le iniziative dell’Associazione daSud per la valorizzazione del territorio e il rilancio della periferia. Ogni giorno tre ospiti e tre volumi differenti per affrontare e approfondire aspetti, problematiche ed esperienze diverse del processo democratico di affermazione dei diritti civili e sociali.

«La democrazia – dichiara Danilo Chirico, giornalista, scrittore e presidente daSud – è in piena crisi, a maggior ragione vista dalla periferia di una grande città. In quest'epoca di grandi cambiamenti e di disuguaglianze crescenti, ogni scelta politica diventa decisiva per la  buona governance dei territori e per la riaffermazione dei diritti. Vista da qui, dal nostro punto di vista privilegiato, la democrazia ha tanto da guadagnare».

Realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia e dell’Osservatorio per la Legalità e la Sicurezza della Regione Lazio, il Festival ha ottenuto il patrocinio del Municipio Roma VII nell’ambito delle iniziative per una Comunità educante diffusa del territorio ed è organizzato con il supporto di Fondazione Paolo Bulgari, Impresa sociale Con i Bambini, Fondazione Nazionale delle Comunicazioni e Fondazione Haiku Lugano.

Il programma completo è consultabile sul sito web: www.dasud.it/festival-vista-da-qui-la-democrazia-programma/

A causa delle norme per il distanziamento, i posti saranno contingentati. Dunque, per partecipare in presenza è necessario prenotarsi scrivendo a: info@apaccademia.it

Per tutti coloro che non riusciranno a prenotarsi, le tre giornate di incontri saranno trasmesse in diretta streaming sulle pagine facebook dell’Associazione daSud e di ÀP – Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti.

Categorie
Politica

Campidoglio, Marcello De Vito passa a Forza Italia

"Il presidente dell'Assemblea capitolina Marcello De Vito aderisce a Forza Italia". Lo ha annunciato Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia, nel corso di una conferenza stampa.

"Sono molto contento e convinto della mia scelta – ha dichiarato De Vito – e pronto alle sfide che ci saranno, a partire dalle prossime Amministrative. Non ho più retto alle mille capriole ideologiche del M5S, cui dico… buon tutto! Avrei potuto smettere di far politica o mettere a disposizione l'esperienza acquisita in questi anni nel Consiglio comunale ed in maniera naturale mi sono rivolto all'area politica che aveva sempre rappresentato le mie idee e la mia cultura prima di entrare nel M5S. Ci siamo confrontati con Gasparri sui temi romani dallo scorso gennaio".

Categorie
Politica

Covid 19, Politi e Cerquoni (Lega): il Lazio ha i numeri per passare in zona bianca

“La regione Lazio ha già ampiamente raggiunto il tasso di incidenza regionale necessario per divenire zona bianca, cioè per ogni 100.000 abitanti, i casi di Covid non devono essere superiore a quota 50, e il Lazio attualmente si attesta a 46, con un Rt a 0.74. Perfette, quindi, le cifre per poter procedere al passaggio del Lazio in zona bianca, perché Zingaretti soprassiede?". Lo hanno dichiarato Maurizio Politi, capogruppo della Lega in Assemblea Capitolina, e Flavia Cerquoni, dirigente della Lega a Roma. 

"Pur mantenendo l’obbligo di mascherina, il distanziamento e il divieto di assembramenti – proseguono gli esponenti leghisti  -, la zona bianca garantirebbe a molti commercianti di riprendere a vivere e in questi momenti anche 10 giorni possono fare la differenza, dopo un anno e mezzo di chiusura. Con la zona bianca, ad esempio potranno riprendere i festeggiamenti dopo le cerimonie, potranno riprendere a lavorare le piscine al chiuso, i parchi a tema, le sale giochi, i centri termali, i centri benessere, le sale bingo o slot. Insomma tante attività che hanno resistito senza dichiarare fallimento che potranno finalmente riprendere una vita normale. E’ doveroso che il Governatore Zingaretti pensi alle categorie che si troveranno ancora ad aspettare senza guadagni, quando in realtà i numeri per la zona bianca, il Lazio li ha già raggiunti. Soprassedere ancora, vuol dire condannare l’economia di troppi cittadini".

Categorie
Politica

Trasporto pubblico, presentati 60 nuovi bus

Sono stati presentati oggi 60 nuovi bus della flotta Atac pronti a entrare in servizio. “Ormai – ha dichiarato la sindaca di Roma Virginia Raggi – abbiamo avviato un rinnovo strutturale della flotta Atac che ora potrà contare anche sui primi bus ibridi, mezzi che contribuiranno a migliorare il servizio in chiave green. Entro fine 2021 saranno oltre 900 i nuovi bus messi su strada da inizio mandato, un risultato di cui siamo molto orgogliosi perché frutto del grande lavoro fatto in questi anni per rilanciare il trasporto pubblico nella Capitale”. 

Categorie
Cronaca

Melanoma, esperto: fondamentale la diagnosi precoce

Secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità il melanoma, una forma di tumore cutaneo, negli ultimi 10 anni ha raggiunto nel mondo i 100.000 nuovi casi l’anno: un aumento di circa il 15% rispetto al decennio precedente.  In Italia la stima dei melanomi e dei decessi ad essi attribuiti si aggira attorno a 7.000 casi l’anno. Un quadro clinico che alcuni effetti della pandemia in corso hanno addirittura aggravato. Nel corso del 2020, infatti, il melanoma ha registrato 14.900 nuovi casi, in aumento del 20% rispetto all’anno precedente.

 

Dati importanti rilanciati dalla campagna #CheckYourSkin!che nel mese di maggio intende porre l’attenzione sull’importanza della prevenzione, fondamentale per individuare e curare in tempo questa forma di tumore della pelle. È quanto sottolinea il dott. Marco Bartolucci, consulente presso il reparto di Dermatologia e cosmetologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano e fondatore della clinica di medicina estetica Sotherga: “Individuare il melanoma quanto più precocemente possibile rappresenta la principale arma per tentare di ridurne la mortalità”.

 

Da qui l’idea di una campagna di educazione sanitaria “per incentivare nella gente la sensibilità al controllo regolare dei nei”, spiega il dott. Bartolucci. Il risultato, confermano sempre i dati dell’ISS, è il miglioramento della sopravvivenza: nel 1960 solo la metà dei malati di melanoma era ancora in vita 5 anni dopo la prima diagnosi, mentre oggi lo è circa l’80% di essi.

 

Mappatura dei nei e prevenzione. Per combattere il melanoma, suggerisce ancora Bartolucci, è necessario “ridurre i fattori di rischio”. Ovvero, “attenzione all’esposizione ai raggi UV, controllare la presenza di molti nei, avere massima attenzione se si è, in particolare, soggetti con fototipo basso, quindi con pelle chiara, lentigginosa e capelli chiari, verificare la familiarità per il melanoma. Per proteggerci possiamo agire principalmente sul primo fattore, ovvero difenderci dai raggi del sole con indumenti come maglie e cappelli, e con la protezione solare 50spf, evitando l’esposizione al sole nelle ore più calde”.

 

Quanto al trattamento, è necessario comprendere innanzitutto se si tratti di un semplice neo (benigno) o di un melanoma, ovvero una lesione maligna. Grazie ad una visita approfondita della pelle, effettuata da un dermatologo esperto, è possibile distinguere le diverse lesioni della pelle, consentendo al medico di rimuovere lesioni cutanee non pericolose e che rappresentano un disturbo estetico, in maniera non invasiva, affidandosi a nuove tecnologie di ultima generazione.

 

Si tratta di interventi che in Sotherga vengono realizzati grazie ad UltraPulse CO2, un laser innovativo con cui è possibile rimuovere diversi tipi di lesioni non pericolose, senza lasciare cicatrici o esiti di altro tipo. Golden standard tra le tecnologie laser, UltraPulse CO2 è in grado di trattare più in profondità di qualsiasi altro laser estetico ablativo CO2. Grazie alla sua versatilità, può trattare indistintamente rughe, cicatrici da acne o lesioni estetiche profonde, e anche lesioni severe.