Andrea Casu, Segretario del Partito Democratico, è stato ospite di Radio Roma Capitale. Intervistato da Jacopo Nassi, il segretario ha commentato, in apertura, le dimissioni dell'Assessora Montanari e la situazione dei rifiuti a Roma:"Città come discarica a cielo aperto. Basta con le bugie ai romani. Davanti alla sede di Ama noi abbiamo fatto un sit in come Partito Democratico. In Consiglio Comunale la Raggi aveva detto che avrebbe salvato Ama come ha salvato Atac, ma basta aprire gli occhi per capire a che punto sono i servizi. Il bilancio di Ama da più di un anno non viene approvato. Serve un bilancio, programmazione e interventi. Sono dirigenti scelti da lei, sui quali Raggi vuole scaricare le responsabilità. Parliamo di responsabilità di una Sindaca che non c'è. Non ne possiamo più di Virginia Raggi".
Su chi si aspettava una critica più forte in Campidoglio, Casu ha replicato: "Non è facile fare opposizione ad una Sindaca che non c'è. La Giunta non fa atti ed è quella che ne ha fatti di meno in assoluto. Noi siamo sempre stati in prima linea a protestare (come è successo per la Casa Internazionale delle Donne) e mi sono preso anche un "Daspo". Anche nel corso di altre proteste alcuni nostri consiglieri sono stati allontanati dall'Aula. L'Amministrazione non accetta le critiche e le proteste. Movimento Cinque Stelle e Lega si fanno opposizione fra di loro. Lo spazio mediatico per noi all'opposizione si sta quindi restringendo. Sabato sono stato all'Axa e mi sono emozionato di fronte alla reazione di un quartiere che ha visto colpire Manuel Bortuzzo. Esempio di cittadinanza che è attiva. Il Partito Democratico c'è stato e ci sarà dove viene segnata la dignità del quartiere".
Sulla situazione dei trasporti romani, Casu ha affermato:"Il diritto della mobilità è uno dei primi diritti negati ai cittadini romani. Battaglia ideologica in corso che non porta da nessuna parte. Referendum recentemente che non è stato considerato. Raggi ha commentato dicendo che tutto andava bene. Manca una consapevolezza da parte di chi governa. Servono risorse per rinnovare il parco mezzi. La Sindaca Raggi, invece, dice no a tutto e ci lascia in questa situazione".
Sullo stadio dell'As Roma e sulla presunta mancanza di trasparenza da parte dell'Amministrazione, l'esponente del Partito Democratico ha affermato: "Negli ultimi 10 anni di Governo c'è stato il centro sinistra al Governo di Roma, ma anche cinque anni di centro destra con Alemanno e tre anni di Movimento Cinque Stelle. Il progetto che aveva lasciato Caudo per lo stadio avrebbe migliorato la città. Con la scusa delle cubature hanno tolto tanti servizi per i romani. Senza stadio, senza Olimpiadi e senza grandi opere non si fanno i marciapiedi. Forse con le Olimpiadi avremmo tappato qualche buca in più. E' chiaro che bisogna utilizzare la trasparenza, ma non si può rinunciare a fare gli eventi per paura di non farli in maniera trasparenti. Con le grandi opere si risolvono i piccoli problemi".
Sull'esito delle elezioni in Abruzzo, che hanno visto vincere il centro destra e trionfare la Lega, il segretario del Partito Democratico ha detto: "Abruzzo regione vicina a Roma e molti romani hanno residenza lì. Il Movimento Cinque Stelle è sparito da essere il primo partito, il centro destra è cresciuto e Salvini ha fatto una campagna elettorale anche nel corso del silenzio elettorale. Come Pd abbiamo ottenuto un risultato leggermente più basso rispetto alle precedenti elezioni. Questo voto ci deve far capire come la Lega sta divorando il consenso. Il prossimo appuntamento fondamentale sono le Regionali in Sardegna, campagna difficilissima, speriamo in una risalita. Non ho ancora visto i Ministri difendere il lavoro dei pastori sardi che ora stanno facendo una protesta con il latte. Vorrei che la campagna elettorale sarda smascherasse il Governo".
Per quanto riguarda le primarie del Pd: "Casu ha ricordato che ci saranno il prossimo 3 marzo. L'invito è quello di esserci e venirci a trovare nei zagebo".